  | 
		
		
		
		 | 
   
  
		  | 
		
		
		  
         
         	| 
		   		 
		   		 
		   		 
		   		  | 
           
            .: Martedì 4 novembre 2025  
            | 
          		  
       
     | 
   
 
		
		
			
				| 
					
		
		
				 | 
				
				
	
	
	
	
	
		
			
			 
			 | 
		
		
		
			L'andamento climatico di Ottobre 2012 nelle sue linee generali:   
		 ›Continua...
		
		 | 
		
	 
	
	 
	
	 | 
	
 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			 | 
		
		
		
			L'andamento climatico di Settembre 2012 nelle sue linee generali:   
		 ›Continua...
		
		 | 
		
	 
	
	 
	
	 | 
	
 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			 | 
		
		
		
			L'andamento climatico di Agosto 2012 nelle sue linee generali:   
		 ›Continua...
		
		 | 
		
	 
	
	 
	
	 | 
	
 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			 | 
		
		
		
			L'andamento climatico di Luglio 2012 nelle sue linee generali:   
		 ›Continua...
		
		 | 
		
	 
	
	 
	
	 | 
	
 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			 | 
		
		
		
			L'andamento climatico di Giugno 2012 nelle sue linee generali:   
		 ›Continua...
		
		 | 
		
	 
	
	 
	
	 | 
	
 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			 | 
		
		
		
			L'andamento climatico di Maggio 2012 nelle sue linee generali:   
		 ›Continua...
		
		 | 
		
	 
	
	 
	
	 | 
	
 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			 | 
		
		
		
			L'andamento climatico di Aprile 2012 nelle sue linee generali:    
		 ›Continua...
		
		 | 
		
	 
	
	 
	
	 | 
	
 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			 | 
		
		
		
			L'andamento climatico di Marzo 2012 nelle sue linee generali:    
		 ›Continua...
		
		 | 
		
	 
	
	 
	
	 | 
	
 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			 | 
		
		
		
			L'andamento climatico di Febbraio 2012 nelle sue linee generali:   -  
I valori termici sulla regione lombarda sono risultati ben al di sotto della norma, tanto che esso, in gran parte della regione, è risultato uno tra i più freddi dergli ultimi 30 anni
      
		 ›Continua...
		
		 | 
		
	 
	
	 
	
	 | 
	
 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			 | 
		
		
		
			L'andamento climatico di Gennaio 2012 nelle sue linee generali:   -  
I valori termici sulla regione lombarda hanno fatto registrare ovunque scarti positivi rispetto alla media di lungo periodo, ma solo nel Comasco, In Brianza e nelle Valli Orobiche si sono avuti valori superiori alla norma. 
      
		 ›Continua...
		
		 | 
		
	 
	
	 
	
	 | 
	
 
 
	 | 
 
	|   | 
 
 
		  |