Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Centro Meteorologico Lombardo - Associazione Culturale per la ricerca sui microclimi della Lombardia
.: Domenica 10 dicembre 2023 
Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Puoi sostenere le nostre attività con una donazione anche minima:
Cerca:
Login Registrati
Home
Prima Pagina
Bollettino CML
Cartina Realtime
Radar precipitazioni
Immagini dal Satellite
CML_robot
Stazioni Online
Estremi 09/12/2023
Webcam
Associazione
Contatti
Privacy Policy
Note Legali

Situazione a Milano

Milano Duomo

www.milanocam.it

10/12/23, ore 12:15

Temperatura: 5.2°C
Umidità relativa: 91%
Pressione: 1017.55mB

Situazione a Como Lago

Como AeroClub

www.meteocomo.it

10/12/23, ore 12:15

Temperatura: 9.1°C
Umidità relativa: 76%
Pressione: 1017.2mB
Servizi Prima Pagina in *Evidenza*
   
  In diretta dalla Lombardia tutti i dati rilevati dalle stazioni meteorologiche
della Rete CML Online.
  :: Cartina sinottica
REALTIME
  :: Accesso ai dati
delle singole stazioni
*** servizio attivo 24 ore su 24 ***
   
  Analisi sinottica e tempo previsto in Lombardia
per i tre giorni successivi.
Emesso tutti i giorni feriali
a cura del team previsori.
    :: Bollettino Meteo
Ultima emissione:
domenica 10 dicembre 2023
a cura di Francesco Sudati
   
  Rilevamento radar delle precipitazioni in corso: uno strumento indispensabile per monitorare il tempo in atto e non farsi cogliere alla sprovvista.
  :: Animazione Radar
   
  La situazione osservata dall'alto: il più classico degli strumenti di monitoraggio, insostituibile colpo d'occhio sulle condizioni atmosferiche d'insieme.
  :: Animazione Sat
   
  Sistema automatico di informazione meteo, con avvisi programmabili dall'utente, basato sull'app di messaggistica istantanea "Telegram".
  :: Tutti i dettagli QUI
   
  Sguardo al meteo della settimana precedente: un quadro riassuntivo degli episodi salienti, con le foto più spettacolari e gli spunti didattici sul tempo che ha fatto e perché.

Ultima edizione  ::  Archivio storico
   
  Elaborazioni cartografiche esclusive sulle condizioni climatiche mensili e stagionali, nonché di episodi di particolare interesse microclimatico.
  :: Analisi mensili
  :: Climatologia
   
  Temperature minime, massime e precipitazioni giornaliere registrate dalle stazioni ufficiali CML e da quelle convenzionate al nostro Centro.

Dati aggiornati
al 9/12/2023

:: Tabella riassuntiva
in formato testuale
5 Dicembre - Svolta invernale
Martedì 5 Dicembre 2023  ore 23:30


Domenica 3 Dicembre  - Manto nevoso già bello compatto a Livigno (So) pronto per ospitare le sciate invernali . Foto di Livio Perego.  
 

Buona giornata a tutti i meteoappassionati e ben ritrovati con una nuova edizione della "Prima Pagina".

Continua la mancanza di una figura altopressoria efficace capace di generare bel tempo stabile sulla nostra regione al contempo la discesa di aria di estrazione artica sta determinando una diminuzione delle temperature piuttosto cospicua sulla nostra regione. Anche nei prossimi giorni continuerà un tipo di tempo piuttosto dinamico con cieli spesso grigi e occasioni per deboli nevicate anche a bassa quota ed occasionalmente in pianura senza accumuli, Discorso diverso oltralpe dove la parte più attiva della perturbazione, unitamente ad uno strato basso  freddo  ha causato anche 45 cm di neve a bassa quota in Germania, in particolar modo colpita la baviera.  


Ripercorriamo brevemente gli eventi meteorologici salienti della settimana appena trascorsa.


Lunedì 27 Novembre 2023:Cielo cupo su tutta la regione e dalla sera deboli pioviggini sparse un po' su tutta la regione con accumuli tuttavia irrisori. Temperature comprese fra 5/7°C. 


Martedì 28 Novembre 2023: Il tempo migliora velocemente su tutta la regione per rotazione dei venti a nord ovest  e cielo terso. Favonio su ovest regione. Temperature in sensibile  aumento e si attestano fra 9/13°C   Sensibile miglioramento della qualità dell'aria nelle grandi città. 
 

Mercoledì 29 Novembre 2023: Cieli ancora sereni per tutto il giorno ma dalla sera aumento della copertura nuvolosa ad iniziare dai settori meridionali della regione. Temperature  in leggera diminuzione  e si attestano fra  6/10°C.
 
 
Giovedì 30 Novembre 2023: Giunge una nuova perturbazione sulla Lombardia con effetti maggiori sui settori orientali con accumuli intorno a 20 mm sul Bresciano e generalmente sui 10 mm sui settori centrali. A secco l'angolo nord occidentale. Accumuli intorno a 10 mm su basso Oltrepò.  Temperature registrate fra 3/7°C.

 
Venerdì 1° Dicembre 2023: L'inverno meteorologico inizia sotto la spinta del maltempo su tutta la regione con la neve intorno a 1600 mt. Accumuli ingenti compresi fra 20-70 mm  tra Varesotto , Lecchese, Comasco, Orobie e Prealpi bresciane, qui accumuli anche oltre i 110 mm in decrescita man mano  verso le pianure, assenti su cremonese. Oltre 16 mm su Oltrepò. Temperature in diminuzione e attestate fra 4/8°C. 
  

Sabato 2 Dicembre 2023: Al mattino ultime precipitazioni sui settori centrali e traslazione delle precipitazioni verso est, e contemporanea irruzione favonica ad iniziare dal Varesotto, con cieli ancora molto nuvolosi. Locali rovesci e grandinate  nel Bergamasco. Dal pomeriggio forti raffiche di vento soprattutto su zone alpine oltre i 110 km/h. Danni nel Milanese con piante abbattute, un' abitudine consolidata  nel 2023 e cornicioni pericolanti.  Temperature in aumento e comprese fra 7/12°C.


Domenica 3 Dicembre 2023:  Cessazione del vento su tutti settori, giornata con cielo sereno o poco nuvoloso, di tanto in tanto scorrimento di nuvolosità medio alta sulle pianure. Temperature comprese fra 5/10°C.


Nei prossimi giorni non mancheranno ancora giornate grigie e momenti per nevicate anche a bassa quota prima di una possibile rimonta anticiclonica nella seconda parte del mese di Dicembre ma ne riparleremo. 

Per sapere come proseguirà il tempo, vi consigliamo di seguire quotidianamente i vari aggiornamenti ed in particolare, il nostro Bollettino di Previsione, oltre le non brevi analisi, gli approfondimenti e le curiosità didattiche sulla nostra pagina ufficiale Facebook.
 
L'appuntamento con la nuova edizione della Prima Pagina è invece per il prossimo fine settimana.

                          Alessandro G. Dazzan - Staff CML
Ultimi contenuti inseriti
Home - 5 Dicembre - Svolta invernale
Archivio - 27 Novembre - Bel tempo a tratti ventilato
CML - Calendario CML 2024
Archivio - 12 novembre - Eccessive precipitazioni
Archivio - 31 Ottobre - Svolta piovosa!
Archivio - 24 Ottobre - Irrompe l'autunno (in nome dell'Atlan..
Archivio - 18 ottobre - Caldo anomalo poi sarà finalmente aut..
Archivio - 9 Ottobre - Autunno cercasi
Archivio - 25 Settembre - L'estate non vuole abdicare
Archivio - 18 settembre - Alle porte dell'autunno in condizio..
Nuove stazioni
Stazioni - Milano Selvanesco
Stazioni - Mezzanino
Stazioni - Buccinasco Romano Banco
Stazioni - Costa Serina loc. Ascensione
Stazioni - Milano Quarto Oggiaro
Stazioni - Dalmine
Stazioni - Mignanego (GE)
Stazioni - Clusane d'Iseo
Stazioni - Oggiono
Stazioni - Caraniso di Torno
Tutto il materiale contenuto in questo sito, salvo dove sia espressamente indicata una diversa fonte, è Copyright 2000-2023 © Centro Meteorologico Lombardo (CML) e ne è vietata ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta del CML. Le testate giornalistiche regolarmente registrate potranno tuttavia liberamente pubblicare i dati meteorologici presenti nel sito, seppur con l'obbligo di citare la fonte con la dicitura: "Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com". Tali dati non sono validati dal CML, salvo quando espressamente indicato, e pertanto il loro scopo è da considerarsi esclusivamente informativo. Il CML ed i suoi collaboratori non sono in ogni caso responsabili dell'utilizzo fatto da terzi del materiale qui riprodotto e non si assumono alcuna responsabilità circa i contenuti presenti nelle pagine raggiungibili da questo sito, ma pubblicate su server esterni. Clicca QUI per consultare per esteso le Condizioni Generali d'utilizzo del sito.
Durante la navigazione in questo sito, potrebbero essere visualizzati messaggi pubblicitari che si avvalgono di cookie. Clicca QUI per sapere cosa sono e come disattivarli se desideri tutelare maggiormente la tua privacy.
Associazione Centro Meteorologico Lombardo - Via Cristoforo Colombo, 10 - 20018 Sedriano MI - P.IVA 05815400964 | CONTATTI | PRIVACY POLICY | NOTE LEGALI