Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Centro Meteorologico Lombardo - Associazione Culturale per la ricerca sui microclimi della Lombardia
.: Venerdì 19 settembre 2025 
Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Puoi sostenere le nostre attività con una donazione anche minima:
Cerca:
Login Registrati
Home
Prima Pagina
Bollettino CML
Cartina Realtime
Radar precipitazioni
Immagini dal Satellite
CML_robot
Stazioni Online
Estremi 18/09/2025
Webcam
Associazione
Contatti
Privacy Policy
Note Legali

Situazione a Milano

Milano Webcam

www.meteogiuliacci.it

19/09/25, ore 4:58

Temperatura: 20.4°C
Umidità relativa: 81%
Pressione: 1025.1mB

Situazione a Como Lago

Como AeroClub

www.meteocomo.it

19/09/25, ore 5:21

Temperatura: 19.5°C
Umidità relativa: 86%
Pressione: 1026.3mB
Servizi Prima Pagina in *Evidenza*
   
  In diretta dalla Lombardia tutti i dati rilevati dalle stazioni meteorologiche
della Rete CML Online.
  :: Cartina sinottica
REALTIME
  :: Accesso ai dati
delle singole stazioni
*** servizio attivo 24 ore su 24 ***
   
  Analisi sinottica e tempo previsto in Lombardia
per i tre giorni successivi.
Emesso tutti i giorni feriali
a cura del team previsori.
    :: Bollettino Meteo
Ultima emissione:
venerdì 19 settembre 2025
a cura di Andrea Bosoni
   
  Rilevamento radar delle precipitazioni in corso: uno strumento indispensabile per monitorare il tempo in atto e non farsi cogliere alla sprovvista.
  :: Animazione Radar
   
  La situazione osservata dall'alto: il più classico degli strumenti di monitoraggio, insostituibile colpo d'occhio sulle condizioni atmosferiche d'insieme.
  :: Animazione Sat
   
  Sistema automatico di informazione meteo, con avvisi programmabili dall'utente, basato sull'app di messaggistica istantanea "Telegram".
  :: Tutti i dettagli QUI
   
  Sguardo al meteo della settimana precedente: un quadro riassuntivo degli episodi salienti, con le foto più spettacolari e gli spunti didattici sul tempo che ha fatto e perché.

Ultima edizione  ::  Archivio storico
   
  Elaborazioni cartografiche esclusive sulle condizioni climatiche mensili e stagionali, nonché di episodi di particolare interesse microclimatico.
  :: Analisi mensili
  :: Climatologia
   
  Temperature minime, massime e precipitazioni giornaliere registrate dalle stazioni ufficiali CML e da quelle convenzionate al nostro Centro.

Dati aggiornati
al 17/9/2025

:: Tabella riassuntiva
in formato testuale
22 Settembre L' estate torna in sella





















Domenica 20 luglio: Cielo uggioso e fosco che copre in parte le valli ossolane  e splendido arcobaleno in questo rovescio che segnala la presenza dei primi temporali al nord causati dalle fresche correnti atlantiche. Qui siamo sul massiccio  del Moncucco a Domodossola (Vb). Fonte di: https://www.skylinewebcams.com/it


Buongiorno a tutti i meteoappassionati e ben ritrovati ad una nuova edizione della Prima Pagina.

La situazione barica ha visto la penisola sotto l'influsso dell' anticiclone africano ma in questo mese di Luglio soprattutto il nord Italia sta sperimentando temperature  più gradevoli  grazie a dei break temporaleschi, causati di tanto in tanto dal vortice depressionario posizionato sull' Inghilterra che fa affluire aria umida e instabile.  Tale situazione non disturba soprattutto chi non ama il caldo feroce. La settimana in Lombardia è stata pressochè calda e soleggiata, pur senza gli eccessi del mese di Giugno,  solo nel fine settimana le fresche correnti hanno iniziato ad erodere la struttura anticiclonica causando i primi rovesci e temporali in propagazione dai monti alle medie pianure.  Le temperature sono intorno alle medie del periodo. 
Anche nei prossimi giorni non si prevede una situazione particolarmente stabile al nord che continuerà a vedere temperature in linea o leggermente sotto i valori di riferimento 1991-2020. 

Di seguito ritroviamo un riassunto degli eventi principali degli ultimi sette giorni:

Lunedì 15 settembre:  cielo sereno o poco nuvoloso, dalla tarda mattina aumento delle nubi in pianura 

Martedì 16 settembre: cielo sereno poco nuvoloso alpiù velato 

Mercoledì 17 settembre: cielo nuvoloso su Lecchese e Comasco ma schiarite da tarda mattinata ovunque 

Giovedì 18 settembre: Giornata con cielo sereno o poco nuvoloso 

Venerdì 19 settembre: 

Sabato 20 settembre:

Domenica 21 settembre:  


Come al solito potrete tenere monitorata la situazione del tempo dei prossimi giorni consultando gli aggiornamenti quotidiani del nostro Bollettino di Previsione, oltre le brevi analisi, gli approfondimenti e le curiosità didattiche sulla nostra pagina ufficiale Facebook.

L'appuntamento con la nuova edizione della Prima Pagina è invece fissato per la prossima settimana e buona estate. 
                                                     Alessandro  G. Dazzan - Staff CML
Ultimi contenuti inseriti
Home - Le precipitazioni non si fanno mancare
Archivio - Settembre parte instabile
CML - Le vostre foto sul CALENDARIO CML 2026
Archivio - 1 settembre - Verso l'autunno... forse.
Archivio - 24 agosto - Il volto piacevole dell'estate
Archivio - 20 Agosto - Ferragosto rovente
Archivio - 11 agosto - Ritorno in grande stile del caldo
Archivio - 3 Agosto - Luglio... Col bene che ti voglio...
Archivio - 22 Luglio - Luglio old style?
Archivio - 15 luglio - Pausa dal caldo
Nuove stazioni
Stazioni - Pavia San Giovannino
Stazioni - Piano di Peccia
Stazioni - Premana
Stazioni - Massalengo
Stazioni - Bagnolo Mella
Stazioni - Retorbido
Stazioni - Cucciago
Stazioni - Monte Cornagera
Stazioni - Albavilla loc. La Solitaria
Stazioni - Cinisello Balsamo Borgo Misto
Tutto il materiale contenuto in questo sito, salvo dove sia espressamente indicata una diversa fonte, è Copyright 2000-2025 © Centro Meteorologico Lombardo ETS (CML) e ne è vietata ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta del CML. Le testate giornalistiche regolarmente registrate potranno tuttavia liberamente pubblicare i dati meteorologici presenti nel sito, seppur con l'obbligo di citare la fonte con la dicitura: "Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com". Tali dati non sono validati dal CML, salvo quando espressamente indicato, e pertanto il loro scopo è da considerarsi esclusivamente informativo. Il CML ed i suoi collaboratori non sono in ogni caso responsabili dell'utilizzo fatto da terzi del materiale qui riprodotto e non si assumono alcuna responsabilità circa i contenuti presenti nelle pagine raggiungibili da questo sito, ma pubblicate su server esterni. Clicca QUI per consultare per esteso le Condizioni Generali d'utilizzo del sito.
Durante la navigazione in questo sito, potrebbero essere visualizzati messaggi pubblicitari che si avvalgono di cookie. Clicca QUI per sapere cosa sono e come disattivarli se desideri tutelare maggiormente la tua privacy.
Associazione Centro Meteorologico Lombardo ETS - Via Cristoforo Colombo, 10 - 20018 Sedriano MI - P.IVA 05815400964 | CONTATTI | PRIVACY POLICY | NOTE LEGALI