 |
|
 |
|
.: Venerdì 26 febbraio 2021
|
|
|
|
Lunedì 22 febbraio 2021 - ore 15:00
Buona serata a tutti e ben ritrovati con una nuova edizione della Prima Pagina.
Durante il corso della scorsa settimana il tempo sulla Lombardia è stato caratterizzato dal lento affermarsi di un campo di alta pressione. Solo durante la giornata di giovedì il transito di una perturbazione atlantica sull'Europa nord occidentale ha instabilizzato maggiormente il tempo atmosferico sulla regione.
Entriamo ora nel dettaglio analizzando maggiormente quello che è accaduto nel corso dei giorni.
Lunedì 15: cieli sereni ovunque al mattino. Dal pomeriggio transito di nuvolosità da nord sulla regione. Freddo in pianura nella notte con temperature minime comprese tra -3/-4°C, ma con valori fino a -5/-6°C nelle zone più fredde. Durante il giorno i termometri sono saliti fino a raggiungere i 7/8°C.
Martedì 16: cieli generalmente sereni al mattino mentre nel pomeriggio è nuovamente aumentata la nuvolosità. In giornata le temperature hanno raggiunto gli 8/10°C in pianura sui settori occidentali. Sui settori orientali le massime si sono spinte fin verso gli 11/12°C.
Mercoledì 17: al mattino nubi basse in pianura. Dal pomeriggio cieli generalmente sereni un po' su tutto il territorio. Nella notte qualche pioviggine ha interessato i settori sud occidentali della regione. Nel pomeriggio le temperature hanno raggiunto diffusamente i 13/14°C in pianura. I 14°C sono stati registrati anche in Valtellina e Val Chiavenna.
Giovedì 18: cieli nuvolosi un po' ovunque sulla regione specie dal pomeriggio. In tarda serata e nella notte si sono registrate delle deboli precipitazione sui settori pianeggianti sud occidentali, occidentali e centrali.
Venerdì 19: cieli nuvolosi in pianura nel pomeriggio. Maggiori schiarite sulle Alpi. I termometri hanno registrato temperature comprese tra i 10/12°C in pianura. In Valtellina invece le massime hanno sfiorato i 14°C.
Sabato 20: cieli nuvolosi sulle pianure occidentali e centrali. Minor nuvolosità con schiarite altrove e sulle Prealpi. Le temperature al piano sono state comprese generalmente tra gli 11/13°C. Nel mantovano si sono raggiunti i 16°C così come in Valtellina e Val Chiavenna.
Domenica 21: nubi basse in pianura mentre spazio a maggiori momenti soleggiati sulle colline e in montagna. I valori termici sono saliti nuovamente fino a 13/15°C in pianura. In Valtellina e nel Canton Ticino si sono registrate temperature nell'ordine dei 15°C.
E come proseguirà il tempo nei prossimi giorni? Per sapere come proseguirà il tempo, vi consigliamo di seguire quotidianamente i vari aggiornamenti ed in particolare, il nostro Bollettino di Previsione, oltre alle brevi analisi, gli approfondimenti e le curiosità didattiche sulla nostra pagina ufficiale Facebook. L'appuntamento con la nuova edizione della Prima Pagina è per questo fine settimana.
Marco Bianchini - Staff CML
|
|
|
|
|