 |
|
 |
|
.: Mercoledì 10 agosto 2022
|
|
|
|
Martedì 9 Agosto 2022 - ore 15:00

Sabato 6 Agosto Il Lecchese sotto un intenso temporale - www.skylinewebcams.it |
Buona serata a tutti e ben ritrovati con una nuova edizione della Prima Pagina.
Non cambia lo schema barico sulla Lombardia e nonostante la breve apparizione di correnti atlantiche che di tanto in tanto provocano brevi ed intensi temporali continua il caldo intenso e soprattutto la siccità, con conseguenti disagi fra cui razionamento dell’ acqua divenuto ormai una realtà e la moria della vegetazione che a causa del caldo intenso si sta diffondendo sempre più con molte piante che hanno già sembianze quasi autunnali per via dell’ arsura. Non resta che augurarsi che questo mese apporti qualche mm dato da temporali intensi se non altro per diminuire la canicola ed il disagio soprattutto per chi resta in città.
Entriamo ora nel dettaglio analizzando maggiormente quello che è accaduto nel corso dei giorni.
Lunedì 1° Agosto 2022: Giornata con cielo sereno e poco nuvoloso. Temperature in aumento comprese fra 31°C e 37°C. Durante la serata deboli piogge hanno interessato i crinali alpini.
Martedì 2 Agosto 2022: Giornata ancora soleggiata ma tra notte e primo mattino rovesci si sono verificati su est regione, ancora una volta l'orografia ha portato gli accumuli più ingenti sui monti. Accumuli sopra i 30 mm sulla Valtrompia. Sotto a 10 mm a Brescia città. Temperature in leggera flessione e comprese fra 31°C e 34°C.
Mercoledì 3 Agosto 2022: Giornata simile alla precedente con caldo in ulteriore aumento. Afa in pianura. Temperature in ulteriore risalita e comprese fra 31°C e 35°C nel Mantovano.
Giovedì 4 Agosto 2022: Giornata soleggiata con qualche cumulo sui monti. Temperature in aumento fra 33°C-37°C. sui monti radi rovesci con accumuli trascurabili.
Venerdì 5 Agosto 2022: Giornata soleggiata e caldo in aumento. Sensazione di afa in pianura. Temporali dal pomeriggio tuttavia hanno riguardato i settori montuosi segnali di primi cedimenti dell' anticiclone africano con accumuli talvolta notevoli fra 15-20 mm fra alto Lecchese e Sondriese, isolate anche su Comasco. Raffiche intense durante i temporali. Nella sera nuvoloso in pianura. Temperature in aumento fra 29°C - 38°C.
Sabato 6 Agosto 2022: Cielo parzialmente nuvoloso al mattino nella notte locali rovesci su est Milanese. Dal pomeriggio rovesci su Oltrepò Pavese, Orobie, Valtellina, Varesotto, Lecchese, Comasco e Val Trompia. Accumuli disomogenei ma sotto forti rovesci si sono raggiunti picchi fra 30 e 40 mm, soprattutto fra Orobie, Lecchese e Varesotto. Nella sera rovesci hanno raggiunto anche il Pavese e successivamente il Monzese. Temperature ancora calde con le massime fra 32°C e 36°C fra Pavese e Mantovano.
Domenica 7 Agosto 2022: Altra giornata instabile con rovesci che durante la notte ed il primo mattino hanno insistito su Oltrepò , Bresciano ed est Mantovano. Parziale miglioramento dalla tarda mattinata ma dal primo pomeriggio nuova instabilità sui monti che in serata ha generato temporali, su zona Laghi, Orobie, Valtellina, Alto Comasco e Lecchese, escludendo però ancora gran parte delle pianure. Talvolta i temporali sono stati particolarmente intensi. Accumuli con picchi di 60 mm sulle Orobie, fra 35 e 40 mm fra Valtellina, alto Comasco e Lecchese, picchi di 45 mm anche sul Varesotto vicino ai laghi. Accumuli fra 20-35 mm sul Bresciano. Fenomeni esaltati dall' orografia. Le temperature sono in diminuzione comprese fra 28°C e 31°C segnalati su Bresciano e sul Milanese
E come proseguirà il tempo nei prossimi giorni? Per sapere come proseguirà il tempo, vi consigliamo di seguire quotidianamente i vari aggiornamenti ed in particolare, il nostro Bollettino di Previsione, oltre alle brevi analisi, gli approfondimenti e le curiosità didattiche sulla nostra pagina ufficiale Facebook. L'appuntamento con la nuova edizione della Prima Pagina è per questo fine settimana.
Alessandro G. Dazzan - Staff CML
|
|
|
|
|