CALENDARIO CML 2009
Perchè un calendario?
Il calendario CML è lo strumento principale di finanziamento dell'Associazione. Con il calendario chiedamo a tutti, e in particolare ai lettori del sito, un contributo per sostenere economicamente i nostri progetti, grazie ai quali riusciamo a fornire il servizio gratuito di cui ogni giorno fruiscono oltre 10.000 utenti da tutto il mondo.
Il vostro sostegno economico è importante perchè è grazie a questo, oltre al volontariato dei collaboratori, che il CML può mantenere la propria indipendenza da partnership con altri soggetti con i quali dover scendere a compromessi nelle scelte editoriali e progettuali. Senza fondi da investire nella manutenzione e nello sviluppo della rete sarebbe impossibile continuare a migliorare quello che facciamo, e continuare a farlo in piena autonomia come lo facciamo oggi. La sola passione purtroppo non basta.
Per questo motivo chiediamo a tutti coloro che ci leggono ed apprezzano il lavoro del CML, di contribuire una tantum con una donazione. Per tutti i dettagli vi rimandiamo in fondo a questo articolo, ma se vi interessa sapere qualcosa di più, vi consigliamo di proseguire la lettura.
Cosa fa il CML con il vostro contributo?
Il 2008 è stato un anno importante per il CML. Chiunque può osservare come la rete delle stazioni del CML sia ulteriormente cresciuta, sia in quantità che (ci teniamo a sottolinearlo) in qualità. In particolare nel 2008 la nostra rete è cresciuta nel monitoraggio delle montagne, così importanti per il territorio della Lombardia, ma in generale la capillarità della rete è aumentata nelle aree che erano più scoperte, e intendiamo continuare in questa direzione.
Il nostro obiettivo per il 2009 è quello di completare il più possibile la copertura del territorio nelle aree attualmente carenti. Questo ci permetterà di raggiungere il duplice obiettivo di fornire al pubblico un quadro sempre più attendibile e completo del tempo in atto nella nostra regione e, contemporaneamente, di avere sempre più dati a disposizione per lo studio del clima e dei singoli eventi meteorologici che accadono sul territorio.
A questo proposito, è in corso un progetto pilota già attivo in alcune stazioni della rete, che ci consente di rilevare e trasmettere i dati in totale assenza di un Personal Computer. Nel corso del 2009 saremo probabilmente in grado di rendere la stazione meteo anche indipendente dalla presenza di una linea telefonica fissa e quindi di poter collocare stazioni meteo in luoghi che ad oggi ci sono preclusi.
Come annunciato, nel 2008, grazie ai vostri contributi abbiamo installato un nuovo server. Questo ci permette di sviluppare diverse migliorie software, che interesseranno la raccolta dati, la cartina realtime ed il bollettino meteo. Anche il forum verrà rinnovato per migliorarne la fruibilità. Tutti questi progetti vedranno la luce nel corso del 2009, ma non escludiamo che qualcosa possa essere già pronto tra poche settimane.
Uno degli obiettivi a lungo termine, infine, è quello di arrivare, nel corso degli anni, senza fretta ma con determinazione, a realizzare un Atlante Climatologico della Regione Lombardia che dovrà essere l'orgoglio e la forza non solo del CML, ma di tutti coloro, soci o no dell'Associazione, che aderiscono a questo progetto in vari modi, chi prestando la sua opera nello staff, chi inviando i propri dati e chi facendo sia l'una che l'altra cosa.
Presentazione del Calendario 2009
Il calendario CML 2009 è in formato A3 su carta patinata da 170g, con 12 grandi foto, scelte tra quelle inviateci per rappresentare al meglio ogni mese dell'anno e, ove possibile, le province della nostra regione. Per la copertina abbiamo confermato la scelta di una foto di grande impatto visivo che ne valorizzasse la presentazione, mentre sul retro abbiamo proposto una serie di foto altrettanto interessanti in formato ridotto a circondare e valorizzarne una che, a unanime giudizio dello Staff, rappresenta l'essenza della meteo per molti di noi. Vi lasciamo nel mistero, sta a voi scoprire di che si tratta acquistando il calendario CML.

All’interno troverete lo spazio dedicato all'almanacco meteorologico, dove sarà possibile segnare gli estremi giornalieri, decadali e mensili o, volendo farne un uso più tradizionale, annotare le scadenze della propria gestione domestica o lavorativa. Come sempre, abbiamo inserito nel calendario le fasi lunari e le effemeridi solari. Inoltre, per favorire gli amici di lingua italiana del Canton Ticino, abbiamo discretamente evidenziato anche le loro festività.
La novità di quest'anno, nella sezione didattica del calendario, è rappresentata da una collaborazione con il Servizio Glaciologico Lombardo (SGL), che presenta una rassegna fotografica dei ghiacciai lombardi accompagnata da alcune didascalie di grande interesse. Ringraziamo SGL per aver contribuito in questo modo a far sì che il calendario CML continui ad essere un prodotto allo stesso tempo bello da vedere, utile ed educativo.
Come si acquista?
E' possibile acquistare i calendari in 4 modi diversi:
1)
Effettuando un bonifico bancario intestato a
"Associazione Centro Meteorologico Lombardo"
c/o BANCA INTESA SAN PAOLO di Ossona
IBAN: IT70 T030 6933 5101 0000 0002 229
nome, cognome, n° di copie richieste per ciascuna tipologia di calendario ed indirizzo al quale spedire.
2)
spedendo le banconote in busta chiusa, nascoste in mezzo ad un foglio (non inviate monete!) all’indirizzo che riceverete in risposta inviando una mail a calendario2009@centrometeolombardo.com Specificate il n° di copie richieste, nome e cognome e indirizzo al quale spedire.
3)
Scrivendo una e-mail a uno dei distributori di zona più vicini a sé (vedi sotto l'elenco)
e mettendosi d’accordo per passare a ritirarlo di persona.
4)
Acquistandolo direttamente ad uno dei raduni organizzati dal CML nelle prossime settimane:
il 5 dicembre a Grumello del Monte (BG) (iscriviti)
Prezzo: Il calendario non ha un prezzo, ma è evidente che il ricavo deve essere tale da permetterci di finanziare l'associazione. Per questo motivo il contributo minimo che vi chiediamo è di 10 euro, ma se vorrete partecipare con una cifra maggiore, sarete i benvenuti. Nel caso di acquisto per posta le spese di spedizione sono di 5 euro, ma per ordini di almeno 3 calendari, pagheremo noi le spese di spedizione.
Sostieni il CML acquistando il calendario 2009!
(sono graditi anche eventuali contributi liberi)