Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Centro Meteorologico Lombardo - Associazione Culturale per la ricerca sui microclimi della Lombardia
.: Venerdì 29 marzo 2024 
Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Puoi sostenere le nostre attività con una donazione anche minima:
Cerca:
Login Registrati
Home
Prima Pagina
Bollettino CML
Cartina Realtime
Radar precipitazioni
Immagini dal Satellite
CML_robot
Stazioni Online
Estremi 28/03/2024
Webcam
Associazione
Contatti
Privacy Policy
Note Legali

Situazione a Milano

Milano Webcam

www.meteogiuliacci.it

29/03/24, ore 14:15

Temperatura: 11.6°C
Umidità relativa: 92%
Pressione: 1011.7mB

Situazione a Como Lago

Como AeroClub

www.meteocomo.it

29/03/24, ore 14:19

Temperatura: 9.0°C
Umidità relativa: 89%
Pressione: 1013.2mB
Gli intensi temporali della seconda decade di luglio 2008   Inserito il› 26/07/2008 15.38.36
Aggiornato il› 27/07/2008 20.25.51
 
Un'intensa ondata temporalesca si è protratta per diversi giorni, interessando generalmente i settori centro-occidentali a Nord del Po in particolare a ridosso delle Prealpi. La fase di maltempo è stata caratterizzata dall'innesco e dalla rigenerazione sull'Alta Pianura di sistemi temporaleschi di forte intesità ed occasionali supercelle. Sono infatti quanto  mai evidenti i segni lasciati al suolo dal passaggio dei temporali più violenti. Le immagini parlano da sole: alberi abbattuti dai forti colpi di vento, piante ed auto danneggiate dalla grandine di grosse dimensioni, allagamenti e smottamenti dovuti agli intensi nubifragi. Ciò nonostante non abbiamo avuto segnalazioni e immagini che possano testimoniare il passaggio di un tornado, per cui anche le raffiche di vento più violente sono state attribuibili al forte impatto al suolo della corrente temporalesca discencendente, tecnicamente definita downburst. Questo è quanto accaduto a partire dal Varesotto, Comasco e Brianza nel pomeriggio di venerdì 11 luglio: una data questa che ha segnato l'inizio della forte fase perturbata. I fenomeni più violenti e spettacolari attribuibili al passaggio di una o più supercelle si sono concentrati nella giornata successiva di sabato. Ancora una volta vento e grandine hanno colpito nel primo pomeriggio la Pedemontana Comasca, anche sei i fenomeni più violenti hanno poi colto forse di sorpresa in serata il Capoluogo lombardo. I danni più ingenti hanno quindi flagellato la periferia Est di Milano, come potete per l'appunto notare nelle immagini di questo reportage. Gli intensi rovesci temporaleschi si sono autorigenerati nella nottata di domenica 13 luglio in canali predefiniti che hanno interessato il Sottoceneri, il Lario e la Bassa Valtellina. L'imponente quantitativo pluviometrico caduto in poche ore ha causato, oltre la piena dei fiumi, anche alcune frane e smottamenti. Nel tardo pomeriggio è poi scattato il turno dell'Alessandrino e dell'Oltrepo pavese, immortalato dalla fotografia  della spettacolare supercella che ha colpito la città di Voghera. Le precipitazioni si sono gradualmente attenuate nella notte di lunedì 14 luglio, grazie all'ingresso delle correnti settentrionali. Il föhn ha quindi preso il sopravvento a partire dalla testata delle vallate alpine fin verso la Pedemontana: le immagini dell'Alto Lario in piena increspato dal forte vento è quanto mai l'emblema del miglioramento del tempo sulle Prealpi. Tuttavia il rinforzo del vento da Nord durante l'attesa ondata di piena del Lario ha in parte incrementato il deflusso delle acque verso il bacino chiuso del ramo  comasco, rendendo in tal caso più rapida l'esondazione sulle piazze del capoluogo.
 
L'intensa ondata temporalesca si sarebbe sviluppata nel letto delle intense correnti sudoccidentali umide ed instabili che precedevano l'asse di una saccatura in avvicinamento dall'Atlantico. Una condizione questa quasi sempre foriera di forte maltempo sui settori compresi tra l'Alta Pianura e le Prealpi e che in estate rifornisce la troposfera di un grande quantitativo di energia potenziale disponibile allo sviluppo dei temporali. Il quadro è stato ulteriormente complicato dalla presenza di un'accelerazione del vento in alta troposfera, elemento questo che avrebbe innalzato il rischio della formazione di supercelle. In tali condizioni anche il passaggio di un debole centro di convergenza nei bassi strati è stato sufficiente ad innescare una potente convezione anche sulle zone pianeggianti.
 
 
Tutto il materiale contenuto in questo sito, salvo dove sia espressamente indicata una diversa fonte, è Copyright 2000-2024 © Centro Meteorologico Lombardo (CML) e ne è vietata ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta del CML. Le testate giornalistiche regolarmente registrate potranno tuttavia liberamente pubblicare i dati meteorologici presenti nel sito, seppur con l'obbligo di citare la fonte con la dicitura: "Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com". Tali dati non sono validati dal CML, salvo quando espressamente indicato, e pertanto il loro scopo è da considerarsi esclusivamente informativo. Il CML ed i suoi collaboratori non sono in ogni caso responsabili dell'utilizzo fatto da terzi del materiale qui riprodotto e non si assumono alcuna responsabilità circa i contenuti presenti nelle pagine raggiungibili da questo sito, ma pubblicate su server esterni. Clicca QUI per consultare per esteso le Condizioni Generali d'utilizzo del sito.
Durante la navigazione in questo sito, potrebbero essere visualizzati messaggi pubblicitari che si avvalgono di cookie. Clicca QUI per sapere cosa sono e come disattivarli se desideri tutelare maggiormente la tua privacy.
Associazione Centro Meteorologico Lombardo - Via Cristoforo Colombo, 10 - 20018 Sedriano MI - P.IVA 05815400964 | CONTATTI | PRIVACY POLICY | NOTE LEGALI