Nel Comasco a Erba ed Eupilio, nella mattina del 30 Agosto violentissime raffiche di vento hanno spaccato in due alberi piuttosto grandi, al Coconout sono cadute diverse piante e la strada è rimasta inagibile per alcuni momenti.
A Erba sulla provinciale in direzione Pusiano un grosso albero cadendo ha tirato giù un palo della luce e ha divelto una recizione in ferro, numerosi altri alberi spezzati, il tutto in una area circoscritta di circa 200 metri.
Il forte outflow è giunto anche presso l'osservatorio meteo di Casletto di Rogeno (LC) ma attenuato in quanto ha dovuto percorrere parecchi km, facendo registrare raffiche massime di 47 km/h da Nord.
Sempre nel Comasco a Pusiano invece forte grandinata che ha imbiancato i prati, in alcuni punti i chicchi si sono conservati a lungo. Rami e foglie tritate dalla grandine erano presenti sulla strada statale 639 che da Eupilio porta a Pusiano.
Qui alcuni dati registrati all'osservatorio meteo di Casletto di Rogeno (LC):
accumulo 13,2 mm di pioggia
rain rate max a 215,4 mm
minima + 16.9°C alle ore 08.02
Qui sotto due foto scattate da Casletto di Rogeno verso Merone alle ore 7.

Bagliore provocato da un intenso lampo.

Fractocumulo che viaggiava velocissimo da W verso E, alla sua sinistra il violento nucleo temporalesco che ha colpito parte di Erba (dall'Elmepe in poi, Eupilio e Pusiano)