Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Centro Meteorologico Lombardo - Associazione Culturale per la ricerca sui microclimi della Lombardia
.: Domenica 6 ottobre 2024 
Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Puoi sostenere le nostre attività con una donazione anche minima:
Cerca:
Login Registrati
Home
Prima Pagina
Bollettino CML
Cartina Realtime
Radar precipitazioni
Immagini dal Satellite
CML_robot
Stazioni Online
Estremi 05/10/2024
Webcam
Associazione
Contatti
Privacy Policy
Note Legali

Situazione a Milano

Milano Webcam

www.meteogiuliacci.it

06/10/24, ore 9:35

Temperatura: 13.1°C
Umidità relativa: 86%
Pressione: 1013.1mB

Situazione a Como Lago

Como AeroClub

www.meteocomo.it

06/10/24, ore 9:32

Temperatura: 12.3°C
Umidità relativa: 87%
Pressione: 1013.9mB
Il commento meteo-climatico al mese di SETTEMBRE 2008 (1ª parte)   Inserito il› 18/03/2009 11.28.50

SOMMARIO 


 
2ªparte >> Analisi statistica e grafici dell'andamento termico e pluviometrico di 6 stazioni  - a cura di Massimo Mazzoleni


IL COMMENTO al mese di SETTEMBRE

Settembre 2008 è stato caratterizzato quasi ovunque da temperature leggermente al di sotto della norma e da precipitazioni leggermente inferiori alla media, ma normali.   La tabella sottostante ci permette di gettare un rapido sguardo sull’andamento termico di gran parte della regione grazie alla disponibilità della serie storica di ben 6 località sparse su diverse aree del territorio lombardo.

 Località  Zona Geografica
 scarto temperature dalla media  Rango percentile
 Varese-C.G.P.
 Prealpi Occidentali
 -0.8°C   (1967-2008)
29° (nella norma)
 Milano-S.Leonardo Media pianura Ovest   -0.4°C   (1980-2008)  33° (nella norma) 
 Spessa Po (PV)
Bassa pianura Ovest   -0,3°C   (1985-2008)
45° (nella norma)
 Olmo al Brembo (BG)
Prealpi centrali   -0.4°C   (1977-2008)
39° (nella norma)
 Brescia-Ronchi  Alta pianura Est
 -0.4°C   (1979-2008)
 34° (nella norma) 
 Ghedi (BS)
 Media pianura Est
 +0.8°C   (1951-2008)
75° (nella norma)

Quasi tutta la regione ha presentato valori termici nella norma, ma lievemente inferiori alla media mensile.   La località con lo scarto negativo più ampio è Varese con –0.8°C rispetto alla norma.   Solo Ghedi si discosta da questo quadro, presentando uno scarto positivo di +0.8°C rispetto alla media, ma anche le temperature di questa località risultano nella norma   
Settembre ha presentato caratteristiche estive solo nel corso della prima decade, in seguito la discesa di numerosi impulsi di aria polare hanno determinato un rapido abbassamento delle temperature.    Dal punto di vista termico abbiamo registrato 2gg. TROPICALI.   Normalmente a Milano-S.Leonardo (1984-2007) sia ha una media 1±2gg di giornate tropicali, quindi le punte di calore del 2008 sono del tutto normali.

 
Fig.1 anomalia della temperatura a livello del suolo per il mese di SETTEMBRE
rispetto alla media climatica 1968-1997 - elaborazione CPC-NOAA


 Località  Zona Geografica
 scarto precipitazioni dalla media
 Rango percentile
 Varese-C.G.P.
 Prealpi Occidentali
-58 mm   (1965-2008)
37° (nella norma)
 Milano-S.Leonardo Media pianura Ovest  -62 mm   (1980-2008)
 29° (nella norma) 
 Spessa Po (PV)
Bassa pianura Ovest  -64 mm   (1987-2008)
10° (secco)
 Olmo al Brembo (BG)
Prealpi centrali  +22 mm   (1977-2008)
68° (nella norma)
 Brescia-Ronchi  Alta pianura Est
-42 mm   (1981-2008)
37° (nella norma)
 Ghedi (BS)
 Media pianura Est
-36 mm   (1975-2008)
36° (nella norma)

La soprastante tabella ci permette alcune valutazioni dal punto di vista pluviometrico. Quasi tutta la regione presenta accumuli deficitari più o meno accentuati ad eccezione delle Prealpi Orobie (vedi Olmo al Brembo), che presentano un lieve eccesso di precipitazioni.   La Bassa Padana occidentale, ha presentato condizioni pluviometriche secche come si può notare dalla stazione di Spessa (10°percentile), che presenta un deficit superiore a 60mm.   Il resto della regione ha registrato una pluviometria normale rispetto alla media pluriennale.
Per MI-S.Leonardo rientrano nella normalità i 10gg. piovosi (media 7±4gg) ed i 6gg con episodi temporaleschi (media 4±2gg).


 
 
Fig.3 Accumulo totale delle precipitazioni di SETTEMBRE e loro ammontare (in percentuale)
rispetto alla media pluriennale (1968-1997) - elaborazione CPC-NOAA


SETTEMBRE 2008: L'evoluzione meteorologica in cifre

** 1ª Decade**

Decade con valori termici decisamente caldi specie per le temperature minime
--> media temperature minime:    +3.3°C dalla norma (estremamente calda)
--> media temperature massime:  +3.4°C dalla norma (molto calda)
--> precipitazioni complessive a Milano: -7mm dalla norma (nella norma)
  • giorno 1 : Un'area ciclonica presente al largo delle Isole Britanniche alimenta una perturbazione temporalesca in transito sulle Alpi Occidentali.   Infiltrazioni d'aria fresca innescano forti temporali su tutta la Lombardia ad eccezione del Pavese e di buona parte del Lodigiano.  
Gli accumuli più significativi in mm
*Seregno (MB) 104
*Castano Primo (MI) 60
*Missaglia(LC) 55
*Bevera di Sirtori (LC) 51
*Boffalora s/Ticino (MI) 47
*Inveruno (MI) 45
*Borgofranco (MN) 38 ---> con raffica massima vento 111 km/h.

  • giorno 2 : Il centro ciclonico si porta sulla Scozia, mentre un fronte freddo avanza sulla Francia.   Ampie schiarite sulla Bassa Padana ancora rovesci o brevi temporali su Prealpi e Lombardia Ovest.  
Le temperature massime più significative in °C
*Asola e Bagnolo S.Vito (MN) 31.9
*Codogno (LO) 31.8
*Spessa (PV) 31.5
*Pescantina (VR) e S.Prospero (MO) 31.4
*Ghedi (BS) 31.3
*Castelverde (CR) 30.9
  • giorno 3 : Una perturbazione temporalesca, alimentata da correnti umida da SW e legata al minimo tra Scozia e Mare del Nord, si addossa alle Alpi Occidentali.   Nuove piogge o rovesci ad eccezione della Bassa Padana.
Gli accumuli più significativi in mm
*Maccagno (VA) 81
*Bellano (LC) 70
*Mezzovico (TI-CH) 68
*S.Fedele Intelvi (CO) 61
*Vestone (BS) 46
  • giorno 4 : La perturbazione temporalesca, legata alla vasta saccatura sull'Europa Occidentale, resta pressochè stazionaria sulle Alpi Occidentali.   Piogge e temporali si concentrano su rilievi ed alta pianura.  
Gli accumuli più significativi in mm
*Tronzano (VA) 79
*Ispra (VA) 66
*Monteggio (TI-CH) 60
*Bellinzona (TI-CH) 56
*Chiavenna (SO) 54
  • giorno 5 : Si rinforza l'alta pressione di blocco sull'Europa orientale, mentre un nuovo centro ciclonico risale dal Golfo di Biscaglia verso l'Inghilterra.   Resta attivo il sistema temporalesco sulle Alpi Occidentali, che determina forti fenomeni su alpi e Prealpi tra l'Ossola ed il Bergamasco.  
Gli accumuli più significativi in mm 
*Mezzovico (TI-CH) 140
*Monteggio (TI-CH) 101
*Maccagno (VA) 138
*Luino (VA) 107
*Chiavenna (SO) 79
*Dongo (CO) 43
*Colico (LC) 38
  • giorno 6 : L'onda ciclonica si indebolisce e l'attività del fronte temporalesco si limita all'area tra Ticino-Verbano-Lario e Valtellina. In pianura prevale il sole e cessano completamente i fenomeni d'instabilità ed il clima resta decisamente estivo.  
Gli accumuli più significativi in mm
*Bignasco (TI-CH) 112
*Dangio (TI-CH) 81
*Biasca (TI-CH) 76
*Tronzano (VA) 57
*Dervio (LC) 27  

Le temperature massime più significative in °C 
*S.Prospero (MO) 35.6
*Poggio Rusco (MN) 34.5
*Codogno (LO) e Crema (CR) 34.4
*Pescantina (VR) 34.3
*S.Possidonio (MO) 34.1
*Corteolona (PV) 33.5
  • giorno 7 : La perturbazione temporalesca, facente capo al vortice sul Mare del Nord, si allontana verso Est e nel contempo un cella di alta pressione si sviluppa sul Mediterraneo Occidentale.   Forti temporali solo su VCO ed Alto Ticino (CH), sui rilievi e l'alta pianura lombardi solo fenomeni sparsi.  
Gli accumuli più significativi in mm
*Dangio (TI-CH) 104
*Bignasco (TI-CH) 82
*Borgomanero (NO) 73
*Chiavenna e Campo Tartano (SO) 46
*S.Giovanni Bianco (BG) 43
  • giorno 8 : Un centro anticiclonico si afferma sull'Italia e la regione alpina.   Residua instabilità notturna solo sulla Lombardia Occidentale.
  • giorno 9 : Una campana anticiclonica d'origine sub-tropicale si allunga dalla Libia alla regione alpina, ne consegue stabilità atmosferica su tutta la Lombardia.  
Le temperature minime più significative in °C
*S.Caterina Valfurva (SO) 2.0
*Livigno (SO) 2.8
*Pizzo Arera (BG) 7.2
*Ponte di Legno (BS) 8.1
*Piani Bobbio (LC) 9.2
  • giorno 10 : Lieve indebolimento del campo anticiclonico sull'Italia con transito della parte caudale di una debole perturbazione lungo le Alpi.   Locali fenomeni solo su Alto Ticino (CH) ed Alta Valtellina.

** 2ª Decade**

Decade con valori termici al di sotto della media specie per le temperature massime

--> media temperature minime:    -0.0°C dalla norma (nella norma)
--> media temperature massime:  -1.4°C dalla norma (fredda)
--> precipitazioni complessive:  -15 mm dalla norma (nella norma)
  • giorno 11 : Una nuova saccatura avanza dalle Isole Britanniche verso la Francia ed alimenta con correnti da SW una perturbazione oceanica.   Primi fenomeni in serata sulla Lombardia Ovest e Valtellina.
Le temperature massime più significative in °C
*Pescantina (VR) 33.1
*Asola (MN) 33.0
*S.Giovanni Lupatoto (VR) 32.5
*S.Prospero (MO) 32.4
*Leno (BS) 32.0
*Castelverde (CR) 31.5
  • giorno 12 : Un vortice freddo con centro sulla Normandia alimenta un'attiva perturbazione temporalesca, che dalla Francia si addossa alle Alpi Occidentali.   Progressivo peggioramento con temporali diffusi su tutta la regione.  
Gli accumuli più significativi in mm
*Settala (MI) 50
*Cassano d'Adda (MI) 48
*Orio al Serio (BG) 45
*Vercelli 42
*Seregno (MB) 39
*COMO-Rebbio 38
  • giorno 13 : Il vortice freddo si porta sul Mar Ligure, mentre un vasto campo di alta pressione si estende dalle Azzorre alla Scandinavia, attirando aria più fredda verso il N-Italia.   Forti rovesci e temporali con spiccato maltempo su Alpi, Prealpi e Lombardia Ovest.   
Gli accumuli più significativi in mm 
*MANTOVA-Pompilio 136
*Piani di Bobbio (LC) 113
*Porto Mantovano (MN) 111
*Pizzo Arera (BG) 103
*COMO-Olimpino 100
*Tremosine (BS) e Cabbio (TI-CH) 98
*Ottobiano (PV) e Campo Tartano (SO) 90

13 Settembre 2008: una goccia fredda “demolisce” l’estate italiana - a cura di Matteo Dei Cas
  • giorno 14 : Il vortice freddo si porta sul Mar Ligure, mentre un vasto campo di alta pressione si estende dalle Azzorre alla Scandinavia, attirando aria più fredda verso il N-Italia.   Forti rovesci e temporali con spiccato maltempo su Alpi, Prealpi e Lombardia Ovest.   
Le temperature massime più significative in °C
*
Leno (BS) 21.8
*Ghedi (BS) 21.1
*Asola (MN) 20.6
*Pescantina (VR) 20.0
*Castelverde (CR) e S.Prospero(MO) 19.8
*Codogno (LO) 19.3

  • giorno 15 : Il cut-off sull'Italia si sposta sull'Istria, mentre la perturbazione associata si allontana definitivamente verso i Balcani e la Grecia.   Rovesci sparsi anche a carattere temporalesco più frequenti all'Est e sulla Bassa Padana -- vedi Niviano (PC) 30mm; Saone (TN) 17mm e Sabbio Chiese (BS) 16mm.   Clima molto fresco con temperature massime quasi ovunque sotto i 20°C.
  • giorno 16 : Un vasto campo di alta pressione si allunga dalle Azzorre alla Scandinavia ed in contrapposizione con un'area ciclonica tra i Balcani ed il Mar Nero attira correnti fresche da NE verso il N-Italia.   Prime minime sotto zero in montagna.
  • giorno 17 : La vasta fascia di alta pressione con centro tra la Finlandia e la Russia Settentrionale estende una parziale influenza anche sulla regione Padano-alpina.  Mattinate fredde nelle valli alpine e prealpine.
Le temperature minime più significative in °C
*Livigno (SO) -4.2
*S.Caterina Valfurva (SO) -3.5
*Bormio (SO) 1.1
*Ponte di Legno (BS) 1.3
*Pizzo Arera (BG) e Saone (TN) 2.8
*Cunardo (VA) 3.5
*Massimeno (TN) 3.7
*Cresciano (TI-CH) 3.8
  • giorno 18 : Una vasta fascia di alta pressione ricopre l'Europa centro-settentrionale, mentre un minimo ciclonico sull'Iberia innesca una lieve instabilità su Alpi francesi e Piemonte.  
Le temperature massime più significative in °C
*Codogno (LO) 25.4
*Spessa (PV) 25.0
*S.Prospero (MO) 24.7
*Asola (MN) 24.4
*S.Martino in Strada (LO) e Castelnuovo Scrivia (AL) 24.1
*Crema (CR) 24.0
*Settimo Milanese (MI) 23.9
  • giorno 19 : Una debole linea d'instabilità transita nel corso della notte, apportando deboli piogge e rovesci sparsi con accumulo in genere inferiore ai 5mm.   Clima sempre fresco.
  • giorno 20 : La vasta fascia di alta pressione con centro in prossimità dei Paesi Bassi determina il persistere di un flusso fresco da NORD in direzione della regione Padano-alpina.  Primi banchi di nebbia su Alessandrino e brughiere del Varesotto.

** 3ª Decade**


Decade con valori termici al di sotto della media sia per le temperature minime che per le massime

--> media temperature minime:    -2.7°C dalla norma (fredda)
--> media temperature massime:  -2.4°C dalla norma (fredda)
--> precipitazioni complessive:  -41 mm dalla norma (secca)

  • giorno 21 : Si indebolisce l'influenza dell'alta pressione presente sull'Europa centro-settentrionale. Il campo di pressioni livellate sul Mediterraneo facilità l'afflusso di impulsi freschi dalla regione dei Carpazi verso la conca Padana.  Deboli piogge o rovesci su Prealpi ed Est-Lombardia in serata.
  • giorno 22 : Vasta fascia di alta pressione con centro in prossimità dell'Irlanda si allunga fino alla Russia.   Un vortice freddo interessa i Balcani e le Venezie, determinando rovesci sparsi sulla Lombardia Est.   Clima fresco con mattinate rigide nelle valli alpine e prealpine.
Le temperature minime più significative in °C
*Livigno(SO) -4.2
*S.Caterina Valfurva (SO) -3.8
*Pizzo Arera (BG) -1.1
*Ponte di Legno (BS) 1.3
*Piani di Bobbio (LC) 2.3
*Zambla (BG) 3.6
*Cresciano (TI-CH) 3.8
*Massimeno(TN) 5.3

  • giorno 23 : Una vasta fascia anticiclonica con centro sulla Scozia ricopre l'Europa Settentrionale, mentre un vortice freddo transita sul N-Italia, mantenendo fenomeni d'instabilità pomeridiano-serali sulla Lombardia in particolare sulle province orientali.   Clima sempre fresco con locali episodi temporaleschi su Bresciano e Mantovano.  
Le temperature massime più significative in °C
*Asola (MN) 22.8
*Spessa (PV) 22.0
*Casalpusterlengo (LO) 21.6
*Castelverde (CR) 21.5
*Colombare di Sirmione (BS) 21.3
*Villafranca (VR) 21.2
*S.Damiano (PC) 20.8

  • giorno 24 : Sull'Europa centro-settentrionale prosegue il dominio dell'alta pressione con centro sulla Scandinavia. Il vortice freddo sul N-Italia si sposta verso l'Ungheria con persistenza dell'instabilità sulle Prealpi e sul Milanese.
  • giorno 25 : Il centro anticiclonico sull'Europa sposta il suo massimo sul Mare del Nord, ma non riesce ad estendere la sua influenza sul N-Italia. L'influsso del vortice freddo sulle Alpi Dinariche determina la prosecuzione della fase d'instabilità sulla Lombardia con locali manifestazioni temporalesche.
  • giorno 26 : L'anticiclone sposta il suo massimo sulla Germania, mentre la goccia fredda in quota si allontana verso l'Albania.  Temporali nella notte sul Milanese ed occasionali rovesci in serata ad Est dell'Adda.  
Le temperature massime più significative in °C
*Codogno (LO) 23.7
*Mortara (PV) 23.3
*Corteolona (PV) e Castelverde (CR) 23.2
*S.Martino in Strada (LO) 23.0
*Castelnuovo Scrivia (AL) 22.4
*Settimo Milanese (MI), Asola (MN) e Trento 22.2
  • giorno 27 : L'alta pressione sulla Germania si protende fino all'Austria ed alla Croazia e provoca così il rientro di aria fresca ed umida dalla porta della Bora sulla conca Padana.  Ultimi rovesci notturni sulle Prealpi centro-Occidentali e clima diurno piuttosto fresco con temperature massime superiori a 20°C solo sulla Bassa Padana.
  • giorno 28 : L'anticiclone con centro sul Medio Atlantico estende la sua influenza alla regione Padano-alpina, mentre il vortice, che a lungo ha interessato l'Italia, si allontana verso i Balcani.
  • giorno 29 : L'anticiclone atlantico si allunga verso la Groenlandia ed apre la strada alla discesa di impulsi d'aria polare marittima verso l'Europa centrale.   Ingresso di nuovi sistemi perturbati sulla Francia.  
Le temperature massime più significative in °C 
*
Codogno (LO) 23.5
*Spessa, Mortara (PV) e Asola (MN) 22.8
*Casalpusterlengo (LO) e S.Prospero (MO) 22.6
*Castelnuovo Scrivia (AL) 22.5
*Ghedi (BS) 22.4
*Castelverde (CR) 22.2

  • giorno 30 : Ulteriore livellamento della pressione sulla regione Padano-alpina con sistemi perturbati che iniziano a scorrere sulla Germania.   Maggiori addensamenti e locali piogge sulla Lombardia meridionale.   Temperature massime ovunque inferiori a 20°C.

Succ.
Tutto il materiale contenuto in questo sito, salvo dove sia espressamente indicata una diversa fonte, è Copyright 2000-2024 © Centro Meteorologico Lombardo ETS (CML) e ne è vietata ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta del CML. Le testate giornalistiche regolarmente registrate potranno tuttavia liberamente pubblicare i dati meteorologici presenti nel sito, seppur con l'obbligo di citare la fonte con la dicitura: "Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com". Tali dati non sono validati dal CML, salvo quando espressamente indicato, e pertanto il loro scopo è da considerarsi esclusivamente informativo. Il CML ed i suoi collaboratori non sono in ogni caso responsabili dell'utilizzo fatto da terzi del materiale qui riprodotto e non si assumono alcuna responsabilità circa i contenuti presenti nelle pagine raggiungibili da questo sito, ma pubblicate su server esterni. Clicca QUI per consultare per esteso le Condizioni Generali d'utilizzo del sito.
Durante la navigazione in questo sito, potrebbero essere visualizzati messaggi pubblicitari che si avvalgono di cookie. Clicca QUI per sapere cosa sono e come disattivarli se desideri tutelare maggiormente la tua privacy.
Associazione Centro Meteorologico Lombardo ETS - Via Cristoforo Colombo, 10 - 20018 Sedriano MI - P.IVA 05815400964 | CONTATTI | PRIVACY POLICY | NOTE LEGALI