|
|
|
|
.: Mercoledì 18 settembre 2024
|
|
|
|
Massimo Mazzoleni |
|
SOMMARIO 1ªparte >>Agosto 2008: Il commento e l'evoluzione meteorologica in cifre - a cura di Massimo Mazzoleni 2ªparte >> Analisi statiostica e grafici dell'andamento termico e pluviometrico di 6 stazioni - a cura di Massimo Mazzoleni
IL COMMENTO al mese di AGOSTO Agosto 2008 è stato caratterizzato quasi ovunque da temperature leggermente al di sopra della norma e da precipitazioni deficitarie in particolare sulla Bassa Padana. La tabella sottostante ci permette di gettare un rapido sguardo sull’andamento termico di gran parte della regione grazie alla disponibilità della serie storica di ben 6 località sparse su diverse aree del territorio lombardo.
Località | Zona Geografica
| scarto dalla media
| Rango percentile
| Varese-C.G.P.
| Prealpi Occidentali
| +1,3°C (1967-2008)
| 80° (caldo) | Milano-S.Leonardo | Media pianura Ovest | +0,1°C (1984-2008) | 50° (nella norma) | Spessa Po (PV)
| Bassa pianura Ovest | +0,3°C (1986-2008)
| 77° (caldo)
| Olmo al Brembo (BG)
| Prealpi centrali | +0,0°C (1977-2008)
| 52° (nella norma)
| Brescia-Ronchi | Alta pianura Est
| +0,2°C (1979-2008)
| 52° (nella norma) | Ghedi (BS)
| Media pianura Est
| +2,2°C (1951-2008)
| 95° (molto caldo)
| La fascia padana e la regione prealpina occidentale hanno presentato condizioni termiche superiori alla media per il mese di Agosto. Tra tutte le stazioni spicca Ghedi con uno scarto di +2,2°C dalla media mensile (95°percentile), indice della grande calura che per tutto il mese ha interessato la pianura orientale lombarda (Bassa Bresciana, Cremonese e Mantovano). Il resto della regione ha registrato valori termici pienamente nella norma con scarti tra +0,0°C e +0,3°C. Con Agosto la stagione estiva inizia solitamente a spegnersi ed in particolare dopo Ferragosto si ha l’ingresso dei primi sistemi perturbati oceanici sul N-Italia, sintomo del lento accrescersi dell’attività della depressione semi-permanente d’Islanda, che dovrebbe generare fasi perturbate più intense nel periodo autunnale. Ne consegue una ripresa della piovosità specie nell’area prealpina e sull’alta pianura, dopo il minimo estivo di precipitazioni registrato a Luglio. Quest’anno Agosto ha presentato caratteristiche estive contrariamente a quanto successo negli ultimi due anni, anche se ha mostrato un andamento climatico capovolto: instabile nella prima parte del mese e decisamente più stabile nell’ultima decade. Dal punto di vista termico abbiamo registrato a Milano-S.Leonardo (1984-2007) 10gg. TROPICALI (media 12±7gg).
Fig.1 anomalia della temperatura a livello del suolo per il mese di AGOSTO rispetto alla media climatica 1968-1997 - elaborazione CPC-NOAA
Località | Zona Geografica
| scarto dalla media
| Rango percentile
| Varese-C.G.P.
| Prealpi Occidentali
| -57 mm (1965-2008)
| 26° (nella norma)
| Milano-S.Leonardo | Media pianura Ovest | -25 mm (1980-2008)
| 39° (nella norma) | Spessa Po (PV)
| Bassa pianura Ovest | -46 mm (1987-2008)
| 19° (secco) | Olmo al Brembo (BG)
| Prealpi centrali | -14 mm (1977-2008)
| 52° (nella norma)
| Brescia-Ronchi | Alta pianura Est
| -19 mm (1981-2008)
| 48° (nella norma) | Ghedi (BS)
| Media pianura Est
| -64 mm (1975-2008)
| 15° (secco) | La soprastante tabella ci permette alcune valutazioni dal punto di vista pluviometrico. Malgrado tutta la regione presenti accumuli deficitari più o meno accentuati, possiamo suddividere grosso in due fasce la Lombardia: l’area alpina e prealpina e l’alta pianura con precipitazioni nella norma. La Bassa Padana, dove per altro questo mese di Agosto si è concluso con valori termici decisamente elevati, ha presentato invece condizioni pluviometriche secche con accumuli molto ridotti ed un deficit prossimo o superiore ai 50mm, vedi Spessa (19° percentile) e Ghedi (15°percentile). Per MI-S.Leonardo rientrano nella normalità gli 8gg. piovosi (media 7±3gg) ed i 6gg con episodi temporaleschi (media 7±2gg).
Fig.3 Ammontare delle precipitazioni di AGOSTO (in percentuale) rispetto alla media pluriennale (1968-1997) - elaborazione CPC-NOAA
AGOSTO 2008: L'evoluzione meteorologica in cifre** 1ª Decade**
Decade con valori termici relativamente caldi ma complessivamente nella norma --> media temperature minime: +0,9°C dalla norma (nella norma)--> media temperature massime: +1,2°C dalla norma (nella norma) --> precipitazioni complessive a Milano: +21mm dalla norma (umida) - Dal giorno 1 al 2: Graduale indebolimento del campo di alta pressione su Italia ed Europa centrale. Una perturbazione temporalesca avanza dall'Iberia, incalzata da un promontorio dell'anticiclone delle Azzorre. Essa transita lungo la regione alpina ed apporta temporali diffusi su Alpi, Prealpi ed alta pianura. Temperature minime miti anche in montagna con valori in pianura attorno a 17-21°C. Temperature massime decisamente estive con punte sulla Media e Bassa Padana di circa 35°C
La distribuzione media delle precipitazioni provincia per provincia (in mm): *Brescia e Sondrio 20-45 *Ticino e Varese 15-35 *Lecco e Monza & B.za 12-25 *Bergamo, Como e Milano 10-20 *Trento e Verona 5-15 *Lodi e Pavia 2-7 *Cremona, Mantova e Piacenza 0-2
Gli accumuli più significativi in mm (giorno 1): *Brescia-Mompiano 50 *Gallarate (VA) 48 *Massagno (TI) 43 *Carnago (VA) 41 *Poschiavo (GR) 38 *S.Felice del Benaco (BS) 37 *Malpensa e Gerenzano (VA) 35
Le temperature massime più significative in °C (giorno 1): *S.Prospero (MO) 35.5 *Asola (MN) 34.5 *S.Benedetto (MN) e Reggio Emilia 34.1 *Casalpusterlengo, S.Martino in Strada e Codogno (LO) 34.0 *Isola della Scala (VR) 33.9 *Palazzo Pignano (CR), S.Giovanni Lupatoto (VR) e Mantova 33.8 *Collecchio (PR) 33.7
- Dal giorno 3 al 5: Un promontorio di alta pressione si allunga dalla Spagna alle Alpi, supportato dalla presenza in quota di una cella d'origine sub-tropicale. Ne consegue tempo in prevalenza assolato con passaggio della parte caudale dei sistemi perturbati solo su Svizzera, Austria e Triveneto. Temperature minime molto miti con valori in pianura tra 18-22°C; Temperature massime di tipo tropicale con punte superiori a 35°C.
Le temperature massime più significative in °C (giorno 5): *Castelnuovo Scrivia (AL) 36.2 *Voghera (PV) 35.5 *Codogno (LO) 35.4 *Cava Manara (PV) 35.2 *Casalpusterlengo (LO) 35.1 *Pavia-Razzini 34.9 *Castelletto di Branduzzo (PV) e Luino (VA) 34.8 *Milano-Città Studi, S.Martino in Strada (LO), Poggio Rusco (MN) e S.Prospero (MO) 34.7
- Dal giorno 6 al 7: Una profonda onda ciclonica si sviluppa sull'Iberia ed avanza verso la regione alpina perdendo progressivamente vigore. Essa origina intensi temporali su gran parte della Lombardia nel suo settore caldo, mentre risulta scarsamente attiva al momento del suo passaggio in virtù del passaggio N delle Alpi del nucleo freddo. Temperature massime sempre su valori tropicali; Temperature minime decisamente miti con valori in pianura di poco inferiori a 20°C.
Gli accumuli più significativi in mm (giorno 6): *Mapello (BG) 106 *Ponte S.Pietro e Mozzo (BG) 101 *Paladina (BG) 99 *Sedriano (MI) 88 *Caslino d'Erba (CO) 75 *S.Maria Hoè (LC) 70 *M.te Cornizzolo (LC) 68 *Calusco (BG) 64 *Erba (CO) 62 *Casorezzo (MI) 60
Le temperature massime più significative in °C (giorno 6): *Pescantina (VR) 34.1 *Corteolona (PV) 33.2 *Casalpusterlengo (LO) e Castelnuovo Scrivia (AL) 33.0 *Palazzo Pignano (CR), Isola S.Antonio (AL) e S.Giovanni Lupatoto (VR) 32.8 *S.Possidonio (MO) 32.7 *Asola (MN) 32.6 *Colombare di Sirmione (BS) e Bagnolo S.Vito (MN) 32.5 *Cassano d'Adda (MI) e Castelverde (CR) 32.3
Le temperature minime più significative in °C (giorno 7): *Livigno (SO) 6.3 *S.Caterina Valfurva (SO) 7.4 *Oga (SO) 10.3 *Pizzo Arera (BG) e Poschiavo (GR-CH) 10.6 *Roncobello (BG) 11.9 *Barzio (LC) 13.3 *Dangio (TI-CH) 14.0 *Brallo di Pregola-Colleri (PV) e Cremeno (LC) 14.2
- Dal giorno 8 al 10: Alle spalle della perturbazione l'anticiclone delle Azzore si riespande rapidamente sul Mediterraneo e la regione alpina. Ne consegue il dominio del sole, accompagnato da una breve e debole fase favonica. Locali temporali su Valtellina e settore orobico. Temperature massime sempre superiori a 30°C su gran parte della regione; Temperature minime fresche solo in montagna, in pianura valori tra 16-20°C.
Le temperature massime più significative in °C (giorno 8): *Fidenza (PR) 34.9 *Poviglio (RE) 34.7 *Poggio Rusco (MN) 34.4 *S.Prospero (MO) 34.2 *S.Possidonio (MO) 34.1 *S.Giovanni Lupatoto (VR) 33.8 *S.Benedetto Po, Asola (MN) e Parma 33.6 *Reggio Emilia 33.3 *Sermide (MN) 33.2
Le temperature minime più significative in °C (giorno 10): *Livigno (SO) 2.7 *S.Caterina Valfurva (SO) 4.0 *Oga (SO) 8.3 *Poschiavo (GR-CH) 8.7 *Pizzo Arera (BG) 9.4 *Ponte di Legno (BS) 10.1 *Cunardo (VA) 11.3 *Sabbio Chiese (BS) 11.6 *Saone (TN) 11.8 ** 2ª Decade**Decade con valori termici al di sotto della media per le massime--> media temperature minime: -0,8°C dalla norma (nella norma)--> media temperature massime: -1,3°C dalla norma (nella norma)--> precipitazioni complessive: +2 mm dalla norma (nella norma) - Dal giorno 11 al 13: L'alta pressione si indebolisce, mentre una saccatura con centro sulle Isole Britanniche si avvicina all'Italia. Il sistema perturbato di natura temporalesca sfila a N delle Alpi a causa della resistenza dell'alta pressione ed interessa così principalmente i rilievi. Temperature minime decisamente miti anche in montagna con valori tra 16/20°C; Temperature massime diurne ben oltre 30°C sulla Bassa Padana.
La distribuzione media delle precipitazioni provincia per provincia (in mm): *Ticino 30-50 *Trento 15-30 *Bergamo e Como 12-25 *Lecco, Sondrio e Varese 10-20 *Brescia 7-15 *Lodi, Milano, Monza & B.za e Pavia 2-7 *Cremona, Mantova, Piacenza e Verona 0-2
Gli accumuli più significativi in mm (giorni 12-13): *Riva del Garda (TN) 58 *Cenate Sopra (BG) 36 *Sarnico (BG) e Bignasco (TI-CH) 30 *Palazzolo s/Oglio (BS) 27 *Bellinzona (TI-CH) 26 *Torno (CO) 22 *S.Giovanni Bianco (BG) 20
Le temperature massime più significative in °C (giorno 13): *S.Prospero (MO) 35.1 *Fidenza (PR) 34.6 *Poviglio (RE) 34.3 *S.Possidonio (MO) 34.1 *Reggio Emilia 33.6 *Poggio Rusco (MN) 33.4 *Mantova 33.2 *Parma 33.1
- Dal giorno 14 al 16: Un nuovo e più intenso impulso di aria polare marittima raggiunge l'Europa centrale e l'Italia. Esso determina il transito di un'attiva perturbazione durante la giornata di Ferragosto. Nel corso del g.16 allontanamento dell'onda ciclonica verso l'Est-europeo, ma persistenza di una lieve instabilità serale. Temperature minime fresche con valori in pianura in calo attorno a 15°C, temperature massime con punte sulla Bassa Padana ancora superiori a 30°C.
La distribuzione media delle precipitazioni provincia per provincia (in mm): *Lecco 35-70 *Sondrio 40-65 *Como e Varese 35-60 *Bergamo 30-55 *Monza & B.za e Ticino 25-45 *Brescia e Trento 20-35 *Cremona e Milano 10-25 *Lodi, Mantova, Piacenza, Pavia e Verona 3-15
Gli accumuli più significativi in mm (giorno 15): *Barzio (LC) 77 *Cremeno (LC) e Vergiate (VA) 65 *Ballabio e M.te Cornizzolo (LC) 64 *Varese 63 *Besnate (VA) 62 *Bellagio (CO) 61 *Mezzoldo (BG) 59 *Meda (MB) 58
Le temperature massime più significative in °C (giorno 14): *S.Prospero (MO) 34.6 *Asola (MN) 34.3 *S.Giovanni Lupatoto (VR) 33.8 *Poggio Rusco (MN) 33.7 *S.Benedetto Po (MN) 33.6 *S.Possidonio (MO) e Villafranca (VR) 33.4 *Leno (BS) e Isola della Scala (VR) 33.3 *Pescantina (VR), Collecchio (PR) e Poviglio (RE) 33.1
Le temperature minime più significative in °C (giorno 16): *S.Caterina Valfurva (SO) 4.2 *Livigno (SO) 4.4 *Pizzo Arera (BG) 7.2 *Ponte di Legno (BS) 7.5 *Roncobello (BG) 7.8 *Brinzio (VA) 8.4 *Cunardo e Ganna (VA) 8.6 *Massimeno (TN) 9.9
Dal giorno 17 al 20: La pressione aumenta gradualmente sul Mediterraneo centrale, grazie al supporto di un promontorio dell'anticiclone delle Azzorre. I sistemi perturbati oceanici scorrono lungo il settore alpino, innescando qualche temporale sulla Lombardia Settentrionale e sul Ticino con accumuli attorno a 10mm. Temperature minime nella norma con valori che risalgono verso 16/20°C; temperature massime in progressivo rialzo con valori di nuovo oltre 30°C a fine decade. Le temperature minime più significative in °C (giorno 18): *Livigno(SO) 2.7 *S.Caterina Valfurva (SO) 3.2 *Poschiavo (GR-CH) 7.5 *Pizzo Arera (BG) 7.8 *Ponte di Legno (BS) 7.9 *Saone (TN) 9.4 *Roncobello (BG) 9.7 *Massimeno (TN) 9.8
Le temperature massime più significative in °C (giorno 20): *S.Prospero (MO) 33.8 *Poggio Rusco (MN) 33.7 *Asola (MN) 33.4 *S.Benedetto Po (MN) e Reggio Emilia 32.9 *Collecchio (PR) 32.8; Fidenza (PR) e Sermide (MN) 32.6 *Leno (BS), Casalmaggiore (CR) e Pescantina (VR) 32.4 *Villafranca, Isola della Scala (VR) e S.Possidonio (MO) 32.2
** 3ª Decade**Decade con valori termici sopra media sia per le minime che per le massime.--> media temperature minime: +1,5°C dalla norma (calda)--> media temperature massime: +1,7°C dalla norma (calda) --> precipitazioni complessive: -47mm dalla norma (estremamente secca) - Dal giorno 21 al 23: Temporaneo indebolmento dell'alta pressione con transito di un debole sistema temporalesco lungo le Alpi e le Prealpi (vedi Mori 44mm e Riva Garda 27mm). Temperature minime fresche in montagna oltre 800-1000m, mentre in pianura attorno 16/20°C; temperature massime molto elevate specie sulla Bassa Padana.
Le temperature minime più significative in °C (giorno 21): *Livigno (SO) 5.2 *S.Caterina Valfurva (SO) 5.3 *Oga (SO) 10.5 *Pizzo Arera (BG) 10.6 *Ponte Giurino (BG) 11.5 *Ponte di Legno (BS) 11.7 *Poschiavo (GR-CH) 12.1 *Brallo di Pregola-Colleri(PV) 13.1 *Zerba (PC) 13.4
Le temperature massime più significative in °C (giorno 22): *S.Prospero (MO) 35.3 *S.Benedetto (MN) 34.7 *Poggio Rusco (MN) 34.6 *Parma 33.9 *Asola (MN) 33.8 *Reggio Emilia 33.7 *Fidenza (PR) 33.5 *Sermide (MN) e Isola della Scala (VR) 33.3
- Dal giorno 24 al 28: L'anticiclone atlantico si estende sull'Europa centrale e sull'Italia. Una modesta onda ciclonica si sposta dalla Francia verso l'Adriatico, staccandosi dalla circolazione principale (cut-off) e determinando una lieve instalilità su Valtellina e province prealpine. Temperature minime ancora fredde in montagna. Clima diurno relativamente fresco con temperature massime generalmente inferiori a 30°C.
Le temperature minime più significative in °C (giorno 24): *Livigno (SO) 0.8 *Ponte di Legno (BS) 4.7 *Oga (SO) 5.9 *Pizzo Arera (BG) 6.1 *Poschiavo (GR) 6.7 *Piani Bobbio(LC) 7.7 *Roncobello (BG) 8.4 *Vizzola Ticino (VA) 9.1 *Saone (TN) 9.4
Le temperature massime più significative in °C (giorno 26): *Pescantina (VR) 33.2 *Asola (MN) 32.6 *S.Prospero (MO) 31.8 *Leno (BS) 31.6 *Corteolona (PV) 31.5 *Codogno (LO) 31.4 *Colombare di Sirmione (BS) 31.3 *Casalpusterlengo (LO) e S.Possidonio (MO) 31.2
- Dal giorno 29 al 31: La campana anticiclonica in quota si sposta lentamente dall'Italia verso Est, mentre l'alta pressione al suolo si trasferisce sulla Danimarca. Ciò favorisce la discesa di aria polare e lo sviluppo di una saccatura sull'Iberia, che apporta i primi temporali su Lombardia Ovest a fine mese. Temperature minime molto miti anche superiori a 20°C con valori record o prossime ai record decadali in alcune località. Temperature massime sempre molto elevate con punte fino a 34°C.
Le temperature massime più significative in °C (giorno 30): *S.Prospero (MO) 34.8 *Codogno (LO) e Pescantina (VR) 34.1 *Asola (MN) 34.0 *Casalpusterlengo (LO) 33.9 *Castelverde (CR) 33.7 *S.Possidonio (MO) 33.6 *Leno (BS), S.Benedetto (MN), Castelnuovo Scrivia (AL) e Poviglio (RE) 33.4 *Pavia-Razzini e Mantova-Pompilio 33.3
Le temperature minime più significative in °C (giorno 31): *Brescia-Castello e Castel Mella (BS) 23.7 *Roncadelle(BS) 23.2 *Brescia-Fornaci e Verona-Centro 23.1 *Gardone Riviera (BS) 22.9 *Settimo Milanese (MI) 22.8 *Milano-S.Leonardo 22.7 *Milano-Arbe e Milano-Bicocca 22.6
|
|
|
Succ. |
|
|
|