Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Centro Meteorologico Lombardo - Associazione Culturale per la ricerca sui microclimi della Lombardia
.: Giovedì 30 marzo 2023 
Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Puoi sostenere le nostre attività con una donazione anche minima:
Cerca:
Login Registrati
Home
Prima Pagina
Bollettino CML
Cartina Realtime
Radar precipitazioni
Immagini dal Satellite
CML_robot
Stazioni Online
Estremi 29/03/2023
Webcam
Associazione
Contatti
Privacy Policy
Note Legali

Situazione a Milano

Milano Duomo

www.milanocam.it

30/3/23, ore 0:48

Temperatura: 12.9°C
Umidità relativa: 75%
Pressione: 1022.70mB

Situazione a Como Lago

Como AeroClub

www.meteocomo.it

30/03/23, ore 0:58

Temperatura: 11.8°C
Umidità relativa: 71%
Pressione: 1023.1mB
Calendario CML 2014 Pubblicazioni
Inserito il› 30/11/2013 1.43.21   Letture› 15005
Da 11 anni il Calendario CML porta la meteorologia nelle nostre case, descrivendo con le immagini scattate dagli appassionati le bellezze di una regione che offre quasi tutte le sfumature possibili del clima alle nostre latitudini.

Il Calendario CML è la forma principale di finanziamento per la nostra Associazione, che opera attraverso il volontariato di soci e collaboratori. Il sostegno economico dei nostri lettori è determinante per consentire al CML di mantenere e migliorare il servizio offerto gratuitamente attraverso questo sito.
›Continua...
CALENDARIO CML 2013 - 10 ANNI Pubblicazioni
Staff CML Inserito il› 30/11/2012 15.50.16   Letture› 23535
Il calendario CML compie 10 anni. Non è maggiorenne, e non gli importa di esserlo. Corre felice nei prati e osserva timoroso la potenza del fulmine, si rotola nella neve e cerca la pentola d'oro ai piedi dell'arcobaleno, ma soprattutto per una volta (e non è detto che sia l'ultima), esce dai confini del proprio giardino e va a giocare dove gli pare e piace.
 
Quest'anno, infatti, per il decimo anniversario abbiamo deciso di dare spazio alle foto da tutto il mondo e, se è vero che non ce l'abbiamo fatta a toccare i 6 continenti (ma non ci speravamo nemmeno), sicuramente la presenza di qualche paesaggio "alieno" ha contribuito al fascino di questa nuova edizione, che vi andiamo a presentare in questo articolo.
›Continua...
Calendario CML 2012 Pubblicazioni
Staff CML Inserito il› 02/12/2011 1.30.12   Letture› 15860
Il Calendario CML è ormai una tradizione, e questo basterebbe forse a qualcuno come motivo valido per rinnovare il proprio sostegno all'Associazione. Ma non possiamo e non dobbiamo fermarci a questo, perchè è importante capire come mai abbiamo bisogno del vostro aiuto. Non vogliamo essere i "soliti rompiscatole che chiedono soldi". Desideriamo che siate felici di tornare a sostenerci ognii anno e che siate orgogliosi di aver partecipato, che sentiate che quello che realizziamo, in fondo, è un po' anche vostro.
 
Come abbiamo già spiegato altre volte, il contributo dei calendari serve anzitutto per mantenere gratuita la fruibilità del servizio offerto. Ma un altro valido motivo è quello di garantire all'Associazione i fondi necessari a coprire la gestione e la manutenzione di una rete di stazioni così vasta e complessa. Infine ci sono obiettivi che vanno oltre l'ordinaria amministrazione: progetti come quello dell'Atlante, portato a termine nel corso del 2011, che richiedono un grande investimento iniziale e che sarebbero quindi impossibili senza il Vostro sostegno.
›Continua...
Come acquistare l'Atlante - volume I e II Pubblicazioni
Staff CML Inserito il› 09/09/2011 22.52.06   Letture› 31553

›Continua...
Atlante dei climi e microclimi della Lombardia Pubblicazioni
Staff CML Inserito il› 20/08/2011 2.23.58   Letture› 103536
Uno splendido percorso alla scoperta della meteorologia osservata nelle diverse aree della nostra regione, dai monti alle colline, dalle valli alle pianure.

Oggetto dello studio è l'analisi della risposta del territorio lombardo alle configurazioni meteo che tipicamente si riscontrano nel corso delle stagioni, approfondendo nel dettaglio le mille sfumature che differenziano il nostro clima. Ciascun capitolo è corredato da una vasta collezione di fotografie, dati, tabelle, carte, mappe e grafici esclusivi redatti sulla base delle rilevazioni storiche della Rete CML. 

Un’opera imperdibile per appassionati, studiosi e tecnici del settore, ma anche un'ottima guida per chi vuole formarsi una coscienza meteorologica fondata su ricerche attuali e osservazioni scientifiche sul campo.
›Continua...
Prec. Page  1 2 3 4 5 Succ.
Tutto il materiale contenuto in questo sito, salvo dove sia espressamente indicata una diversa fonte, è Copyright 2000-2023 © Centro Meteorologico Lombardo (CML) e ne è vietata ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta del CML. Le testate giornalistiche regolarmente registrate potranno tuttavia liberamente pubblicare i dati meteorologici presenti nel sito, seppur con l'obbligo di citare la fonte con la dicitura: "Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com". Tali dati non sono validati dal CML, salvo quando espressamente indicato, e pertanto il loro scopo è da considerarsi esclusivamente informativo. Il CML ed i suoi collaboratori non sono in ogni caso responsabili dell'utilizzo fatto da terzi del materiale qui riprodotto e non si assumono alcuna responsabilità circa i contenuti presenti nelle pagine raggiungibili da questo sito, ma pubblicate su server esterni. Clicca QUI per consultare per esteso le Condizioni Generali d'utilizzo del sito.
Durante la navigazione in questo sito, potrebbero essere visualizzati messaggi pubblicitari che si avvalgono di cookie. Clicca QUI per sapere cosa sono e come disattivarli se desideri tutelare maggiormente la tua privacy.
Associazione Centro Meteorologico Lombardo - Via Cristoforo Colombo, 10 - 20018 Sedriano MI - P.IVA 05815400964 | CONTATTI | PRIVACY POLICY | NOTE LEGALI