 |
|
 |
|
.: Mercoledì 27 settembre 2023
|
|
|
|
Marco Bianchini - Staff CML |
|
Martedì 7 settembre 2021 - ore 14:00
Lunedì 30 agosto - Cumulonembi in lontananza responsabili di rovesci temporaleschi nel bresciano. Foto di Luca Crotti. |
Buon pomeriggio a tutti e ben ritrovati con una nuova edizione della Prima Pagina.
Durante il corso della scorsa settimana il tempo sulla Lombardia è stato caratterizzato dalla presenza di un'area alto pressoria non particolarmente robusta e strutturata. Si sono verificati così dei fenomeni di instabilità seppur locali durante il corso dei giorni. Il caldo intenso ed afoso ha definitivamente mollato la presa. Al mattino il clima in generale è risultato fresco e piacevole e durante il giorno il caldo raramente si è fatto sentire fastidioso complice anche la radiazione solare ormai molto più debole.
Entriamo ora nel dettaglio analizzando maggiormente quello che è accaduto nel corso dei giorni.
Lunedì 30: cieli sereni o poco nuvolosi al mattino sulla regione. Dal pomeriggio e in serata si sono verificati dei temporali sulle Prealpi Orobie e nel piacentino. Qualche fenomeno ha interessato anche il bresciano. Le temperature massime in pianura sono state comprese tra i 27/28°C.
Martedì 31: dopo una mattinata generalmente soleggiata si sono formati nuovi rovesci e temporali sui rilievi. Nel tardo pomeriggio ed in serata i fenomeni hanno interessato le zone pianeggianti con qualche episodio di forte intensità.
Mercoledì 1: generalmente sereno sull'intero territorio. I termometri sono saliti fin verso i 28/29°C in pianura.
Giovedì 2: nuovamente bel tempo su tutta la regione.
Venerdì 3: soleggiato con solo locali addensamenti sui rilievi.
Sabato 4: tempo stabile in pianura. Nel pomeriggio e in serata si sono formati locali rovesci e temporali sulle Alpi e Prealpi.
Domenica 5: sole in pianura con nuovamente qualche addensamento e rovescio sui monti. Le temperature sulle zone pianeggianti hanno raggiunto i 28/30°C.
E come proseguirà il tempo nei prossimi giorni? Per sapere come proseguirà il tempo, vi consigliamo di seguire quotidianamente i vari aggiornamenti ed in particolare, il nostro Bollettino di Previsione, oltre alle brevi analisi, gli approfondimenti e le curiosità didattiche sulla nostra pagina ufficiale Facebook. L'appuntamento con la nuova edizione della Prima Pagina è per questo fine settimana.
Marco Bianchini - Staff CML
|
|
|
|
|