![Centro Meteorologico Lombardo - Home Page](styles/aaa/images/logo_top.png) |
|
![Centro Meteorologico Lombardo - Associazione Culturale per la ricerca sui microclimi della Lombardia](styles/aaa/images/cml_title.png) |
|
.: Giovedì 16 gennaio 2025
|
|
|
|
Marco Bianchini - Staff CML |
|
Martedì 7 settembre 2021 - ore 14:00
Lunedì 30 agosto - Cumulonembi in lontananza responsabili di rovesci temporaleschi nel bresciano. Foto di Luca Crotti. |
Buon pomeriggio a tutti e ben ritrovati con una nuova edizione della Prima Pagina.
Durante il corso della scorsa settimana il tempo sulla Lombardia è stato caratterizzato dalla presenza di un'area alto pressoria non particolarmente robusta e strutturata. Si sono verificati così dei fenomeni di instabilità seppur locali durante il corso dei giorni. Il caldo intenso ed afoso ha definitivamente mollato la presa. Al mattino il clima in generale è risultato fresco e piacevole e durante il giorno il caldo raramente si è fatto sentire fastidioso complice anche la radiazione solare ormai molto più debole.
Entriamo ora nel dettaglio analizzando maggiormente quello che è accaduto nel corso dei giorni.
|
|
|
|
|