 |
|
 |
|
.: Domenica 2 aprile 2023
|
|
|
|
Mattia Piatti-CML |
|
Lunedì 14 Ottobre 2019 - ore 00:00 Sabato 12 Ottobre - l'autunno a Bergamo in festa per la partenza della classica delle foglie morte, "Il Lombardia", in una giornata dal clima mite per via del promontorio di alta pressione che nel week end ha investito la nostra regione Fonte l'ECO DI BERGAMO, foto di Paolo Magni
Buon inizio settimana a tutti e ben ritrovati per una nuova edizione della rubrica CML "Prima Pagina". Settimana che inizia con l'entrata di una goccia fredda proveniente dall'Atlantico che ha dettato un marcato peggioramento nella notte di Domenica su Lunedì. Pressione in aumento già nel corso giornata di lunedì con martedì sempre con tempo stabile. Settimana che prosegue sempre alternando fasi stabili a veloci passaggi Atlantici, Mercoledì perturbazione Atlantica entra nel nostro bacino causando un peggioramento delle condizioni atmosferiche, con rovesci sparsi sulla nostra regione. Nel week end l'ottobrata ci ha fatto godere di un clima stabile e mite e giornate soleggiate. La rimonta Anticiclonica però non troppo coriacea è stata raggiunta da impulsi umidi che già da Domenica hanno portato alla comparsa di nubi basse e velature. Lunedì 7 Ottobre, durante le prime ore della giornata rovesci localmente anche di forte intensità sui settori di pianura con i nuclei in spostamento da nord-ovest verso est-sud-est fenomeni in esaurimento a partire da ovest dall'alba. Da segnalare nevicate sparse sui settori Alpini a partire dai 1700/1800m. Durante il mattino nubi sui settori centro orientali della pianura sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio e in serata cielo poco nuvoloso. Diamo ora un'occhiata ai millimetri accumulati: i settori di alta pianura hanno ricevuto apporti precipitativi tra 11/37mm, quelli di media pianura 12/42 mm e nei settori della bassa accumuli compresi tra 3/45 mm con un picco di 71 mm a Cadilana di Corte Palasio (LO). Temperature massime comprese tra 15/21°C e minime comprese tra 8/13°C. Martedì 8 Ottobre, giornata stabile, al mattino cieli sereni o parzialmente nuvolosi. Nel pomeriggio cieli sereni e clima gradevole. Temperature massime comprese tra 17/22°C e le minime invece tra 7/14°C. Mercoledì 9 Ottobre, giornata dal sapore autunnale con clima fosco e piovoso. Al mattino cielo coperto ma assenza di precipitazioni. Nel primo pomeriggio a partire da ovest pioviggini e localmente rovesci di debole intensità su Milanese, Pavese e Lodigiano. Dal tardo pomeriggio e inizio serata precipitazioni a carattere di rovescio anche di moderata intensità su Bresciano e Cremonese. Le precipitazioni cumulate vanno da 1/10 mm con le zone del Bresciano maggiorente interessate dal peggioramento. In serata sulle Alpi quota neve a partire da 1800 m. Temperature massime comprese tra 12/14 °C e minime invece oscillanti tra 6/11°C. Giovedì 10 Ottobre, al mattino qualche nebbia localmente su media bassa pianura. Durante la mattinata cielo che si apre. Nel pomeriggio soleggiato con qualche nube. Le temperature massime tra 18/20°C minime tra 7/13°C. Venerdì 11 Ottobre, al mattino cielo coperto con tendenza ad aprirsi poi nell'arco della giornata dal pomeriggio cieli perlopiù sereni. Temperature massime tra 17 ed i 23°C; le minime comprese tra 6/13°C. Sabato 12 Ottobre, al mattino qualche nebbia/foschia densa in pianura cielo sereno durante la mattinata. Nel pomeriggio cieli coperti sui settori di pianura centro occidentale, poco nuvoloso invece sulle aree della regione orientale. Nebbie e foschia densa in tarda serata sui settori di pianura. Le temperature massime comprese tra 18/22 °C. Domenica 13 Ottobre, giornata stabile ma con qualche nube bassa e foschia densa al mattino. Durante la mattinata e nel pomeriggio cielo coperto su pianura centro occidentale mentre cielo poco nuvoloso su est della regione. Da segnalare, i 18°C di massima registrati dalla stazione CML di Livigno Palipert (SO), avvenuto sotto l'influsso di correnti favoniche da sud. Le temperature massime comprese tra 17/22 °C e le minime tra 7/13°C. Per sapere come proseguirà il tempo la prossima settimana, vi consigliamo di seguire quotidianamente i vari aggiornamenti ed in particolare, il nostro Bollettino di Previsione, oltre alle brevi analisi, gli approfondimenti e le curiosità didattiche sulla nostra pagina ufficiale Facebook . Appuntamento tra sette giorni per la prossima edizione della Prima Pagina.
Mattia Piatti - CML
|
|
|
|
|