 |
|
 |
|
.: Mercoledì 4 ottobre 2023
|
|
|
|
Marco Bianchini - Staff CML |
|
Domenica 10 febbraio 2019 - ore 13:00 
Giovedì 7 febbraio - Grigna Settentrionale, (2410m), vista dal Rifugio Brioschi. Visuale mozzafiato da una delle terrazze panoramiche più affascinanti delle nostre Prealpi. Fonte: https:// grignone.panomax.com/rifugiobrioschi |
Buona serata a tutti e ben ritrovati con una nuova edizione della Prima Pagina.
Durante il corso della settimana il tempo sulla Lombardia è stato caratterizzato dalla presenza quasi costante dell'alta pressione. La depressione che ha portato maltempo e precipitazioni anche nevose sulla regione la scorsa settimana, si è allontanata velocemente verso l'Europa sud orientale, favorendo così la rimonta da occidente di un'area anticiclonica la quale ha garantito giornate stabili e generalmente soleggiate sulla Lombardia. Nella giornata odierna l'elevazione parziale verso l'Islanda dell'anticiclone delle Azzorre ha permesso a correnti di aria fredda di scendere verso l'Italia. Il risultato è stato un peggioramento del tempo tutt'ora in atto. Dalla giornata di domani comunque le correnti settentrionali in un contesto di ritorno dell'alta pressione garantiranno nuovamente giornate di bel tempo sul nostro territorio.
Entriamo ora nel dettaglio analizzando maggiormente quello che è accaduto nel corso dei giorni. Lunedì 4: bel tempo su tutti i settori lombardi. Al mattino temperature minime nell'ordine degli 1/2°C in pianura ma con valori leggermente inferiori allo zero nelle zone soggette a ristagno di aria fredda. Durante il pomeriggio le temperature hanno raggiunto i 10/12°C in pianura. Sui settori valtellinesi e della Val Chiavenna si sono registrati valori generalmente compresi tra i 7/9°C. Durante il giorno in montagna, sui settori occidentali e nord occidentali si è assistito ad un rinforzo della ventilazione da nord di carattere favonico fino ad intensità moderata. Qualche raffica di forte intensità è stata registrata sulle vette montuose e sui laghi.
Martedì 5: cieli sereni ovunque. Freddo al mattino in pianura dove le temperature all'alba sono scese fino a -1/-2°C. Sulle zone del basso pavese e dell'alessandrino a confine con l'Appennino le temperature minime sono scese fin verso i -3/-4°C. Durante il giorno poi mediamente le temperature sono salite fino a 11/12°C in pianura.
Mercoledì 6: giornata di bel tempo sulla regione. Al mattino il clima è risultato nuovamente freddo in pianura specie sui settori occidentali dove i termometri sono scesi fin verso i -3/-4°C. Nel pomeriggio temperature in rialzo fino a raggiungere i 13°C in pianura. Valori generalmente compresi tra i 10/11°C sono stati toccati anche sui settori valtellinesi e del Canton Ticino.
Giovedì 7: nuvoloso un po' su tutti i settori regionali. In pianura specie sui settori occidentali a causa di una copertura nuvolosa a tratti consistente le temperature non hanno superato i 7/8°C. Sui settori orientali invece parziali schiarite hanno permesso ai termometri di raggiungere i 10°C.
Venerdì 8: nuovamente bel tempo sulla Lombardia. Durante il pomeriggio si sono registrate temperature massime in pianura diffusamente nell'ordine dei 12/13°C. I 12°C sono stati raggiunti anche in diverse località della Val Chiavenna.
Ieri, giornata a tratti nuvolosa per l'approssimarsi della perturbazione che in queste ore sta investendo la nostra regione. Durante il giorno le temperature sono comunque salite fin verso gli 11/12°C in pianura.
Oggi, giornata perturbata sulla Lombardia. Qualche debole nevicata si sta verificando in montagna generalmente oltre i 1000m di quota. In serata la neve potrà scendere fin verso gli 800m specie sui settori montani più settentrionali della regione. In pianura invece piogge sparse stanno interessando un po' tutti i settori specie quelli centrali della regione.
E come proseguirà il tempo nei prossimi giorni? Per sapere come proseguirà il tempo, vi consigliamo di seguire quotidianamente i vari aggiornamenti ed in particolare, il nostro Bollettino di Previsione, oltre alle brevi analisi, gli approfondimenti e le curiosità didattiche sulla nostra pagina ufficiale Facebook.
L'appuntamento con una nuova edizione della Prima Pagina è per il prossimo fine settimana.
Marco Bianchini - Staff CML
|
|
|
|
|