 |
|
 |
|
.: Domenica 26 marzo 2023
|
|
|
|
Marco Bianchini - Staff CML |
|
Giovedì 24 dicembre 2020 - ore 13:00
Martedì 22 dicembre, Sesto Calende VA - Ottimi colori al tramonto. Foto di Roberto Greco |
Buona giornata a tutti e ben ritrovati con una nuova edizione della Prima Pagina.
Durante il corso della scorsa settimana il tempo sulla Lombardia è stato caratterizzato dallo scorrimento di correnti umide sud occidentali. Non sono mancate anche delle parziali e deboli rimonte anticicloniche. Il clima è risultato spesso mite in pianura e in collina.
Entriamo ora nel dettaglio analizzando maggiormente quello che è accaduto nel corso dei giorni.
Lunedì 14: cieli sereni o poco nuvolosi per velature in transito sulla regione. Sulle zone di bassa pianura presenza di foschie e locali nebbie. Sulle zone di alta pianura le temperature hanno raggiunto i 10/11°C. Nelle zone di bassa pianura il clima è risultato più freddo con valori termici compresi tra i 4/6°C. Temperature fino a 8/9°C sono state raggiunte anche in Valtellina.
Martedì 15: cieli generalmente nuvolosi o coperti. Qualche debole precipitazione si è verificata nel pavese, sui settori orientali e sulle Prealpi Orobie. In pianura le temperature sono rimaste comprese tra i 7/8°C.
Mercoledì 16: cieli nuvolosi ovunque con precipitazioni sparse sulla regione. Accumuli di scarsa consistenza.
Giovedì 17: cieli sereni o poco nuvolosi sui settori nord occidentali e occidentali. Nuvoloso altrove. Clima mite con temperature fin verso i 12°C sui settori nord occidentali e occidentali della regione. Altrove le temperature sono rimaste comprese tra gli 8/9°C.
Venerdì 18: nubi basse in pianura. Soleggiamento più diffuso altrove. Qualche precipitazione sparsa si è verificata durante il periodo. In pianura si sono raggiunti i 10/11°C in maniera diffusa.
Sabato 19: cieli nuvolosi in pianura. Dalla serata si è verificata qualche precipitazione sparsa.
Domenica 20: cieli nuvolosi o coperti sull'intero territorio con precipitazioni diffuse durante il giorno.
E come proseguirà il tempo nei prossimi giorni? Per sapere come proseguirà il tempo, vi consigliamo di seguire quotidianamente i vari aggiornamenti ed in particolare, il nostro Bollettino di Previsione, oltre alle brevi analisi, gli approfondimenti e le curiosità didattiche sulla nostra pagina ufficiale Facebook. L'appuntamento con la nuova edizione della Prima Pagina è per questo fine settimana.
Marco Bianchini - Staff CML
|
|
|
|
|