 |
|
 |
|
.: Domenica 26 marzo 2023
|
|
|
|
Marco Bianchini - Staff CML |
|
Lunedì 9 novembre 2020 - ore 13:00
 Domenica 8 novembre, Montevecchia LC - L'Autunno tra i boschi e i colli della Brianza. Foto di Chiara Menne |
Buona giornata a tutti e ben ritrovati con una nuova edizione della Prima Pagina.
Durante il corso della scorsa settimana il tempo sulla Lombardia è stato caratterizzato dalla presenza quasi costante di un'alta pressione distesa sull'Italia e sull'Europa centro orientale. Solo durante le giornate di mercoledì e domenica due perturbazioni hanno provato a scalfire l'anticiclone senza tuttavia riuscirci e non causando così effetti sul nostro territorio regionale.
Entriamo ora nel dettaglio analizzando maggiormente quello che è accaduto nel corso dei giorni.
Lunedì 2: nebbie e qualche nube in pianura. Maggior soleggiamento invece sui rilievi, sulle pedemontane e sulle alte pianure occidentali. Nei settori settentrionali, nord occidentali e sulle pianure centro occidentali le temperature hanno raggiunto nel pomeriggio i 17/18°C.
Martedì 3: nebbie e nubi basse in pianura e per buona parte del periodo anche su Alpi e Prealpi.
Mercoledì 4: foschie e nubi basse un po' ovunque durante la giornata. Le temperature in pianura sono state comprese in media tra i 16/17°C. Sul mantovano e bresciano le massime hanno raggiunto i 18/19°C. I 18°C sono stati registrati anche in Valtellina.
Giovedì 5: al mattino qualche nebbia e foschia in pianura. Dal pomeriggio schiarite e più sole. I termometri in pianura hanno raggiunto i 17/19°C.
Venerdì 6: nebbie al mattino in pianura poi nuovamente soleggiato.
Sabato 7: generalmente sereno e soleggiato un po' ovunque con solo locali banchi nebbiosi sulle basse pianure. Le temperature in media in pianura hanno raggiunto nuovamente i 17/19°C. Sul lodigiano e cremonese sono rimaste più contenute e non superiori ai 12/13°C.
Domenica 8: giornata stabile e soleggiata sull'intera regione.
E come proseguirà il tempo nei prossimi giorni? Per sapere come proseguirà il tempo, vi consigliamo di seguire quotidianamente i vari aggiornamenti ed in particolare, il nostro Bollettino di Previsione, oltre alle brevi analisi, gli approfondimenti e le curiosità didattiche sulla nostra pagina ufficiale Facebook. L'appuntamento con la nuova edizione della Prima Pagina è per questo fine settimana.
Marco Bianchini - Staff CML
|
|
|
|
|