 |
|
 |
|
|
|
Mattia Piatti- Staff CML |
|
Lunedì 28 Giungo 2020 - ore 21:00 Domenica 27 Giugno - bellissimo scatto dal passo dello Stelvio, in una giornata tipica di estate con dei cumuli che campeggiano in cielo in un contesto comunque di stabilità. Foto di Elisa Mascherona tratta dalla pagina Facebook "la Valtellina" Buon inizio settimana a tutti e ben ritrovati per una nuova edizione della rubrica CML Prima Pagina. Nella settimana trascorsa il tempo è stato caratterizzato dalla presenza dell'anticiclone delle Azzorre che ha reso il tempo stabile e caldo per la maggior parte delle giornate. Solo a metà settimana l'avvicinarsi al nostro paese di una goccia fredda da nord-est ha destabilizzato il tempo sulla regione, specialmente sui settori centro orientali con le celle temporalesche in spostamento nord ovest - sud est. Il week end è trascorso stabile e caldo in regime anticiclonico con le temperature che localmente hanno superato i 30 °C. Lunedì 22 Giugno, giornata soleggiata con clima caldo e cielo sereno con condizioni di spicatta stabilità dettata dalla rimonta anticiclonica Azzoriana. Le temperature massime hanno fatto registrare valori compresi tra 30/34°c con i valori più elevati sulle aree di bassa pianura tra Cremonese e Mantovano. Valori minimi invece compresi tra 13/21°C, temperature che non sono scese sotto i 20 °C solo a Milano città. Martedì 23 Giugno, altra giornata con la stabilità e il clima estivo a farla da padrona cielo sereno sui settori di pianura. Temperature massime comprese tra 31/34° C con punte di 36 °C registrato dalla stazione meteo di Levata di Curtatone nel Mantovano. Minime con valori compresi tra 15/23°C. Mercoledì 24 Giugno, tempo stabile e soleggiato al su tutti i settori, dal pomeriggio nuvolosità in aumento con cumolo-genesi a partire dai settori Alpini nord-occidentali. In serata Temporali su aree tra Varesotto e Lecchese e alto Bresciano. Temperature massime comprese tra i 30/34 °C. Minime comprese tra 15/24°C. Giovedì 25 Giugno, al mattino cielo poco nuvoloso al pomeriggio cieli che tendono a coprirsi specialmente sui settori alpini con la formazione di celle temporalesche in spostamento verso sud-est con temporali su alto Lecchese e in Valtellina. In serata temporali su rilievi Bergamaschi e alto Bresciano. Venti freschi in serata hanno coinvolto le aree di pianura con la ventilazione dai quadranti orientali. Massime comprese tra i 28/32°C minime tra i 15/21°C Venerdì 26 Giugno, giornata stabile e soleggiata con cieli perlopiù sereni sia in mattinata che nel resto della giornata. Temperature massime comprese tra 28/33°C con i valori più elevati sulle aree di bassa pianura centro orientali. Minime comprese tra 18/22°C Sabato 27 Giugno, giornata tipicamente estiva con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature con valori massime diffusi sui 30/33 °C. Le minime invece comprese tra 18/22°C Domenica 28 Giugno, giornata calda e soleggiata con cieli sereni al mattino, qualche nube invece a fare capolino specialmente sui rilievi al pomeriggio ma senza fenomeni di rilievo. Massime comprese tra 30/35°C. Minime invece comprese tra 18/23°C Per sapere come proseguirà il tempo la prossima settimana, vi consigliamo di seguire quotidianamente i vari aggiornamenti ed in particolare, il nostro Bollettino di Previsione, oltre alle brevi analisi, gli approfondimenti e le curiosità didattiche sulla nostra pagina ufficiale Facebook. Appuntamento tra sette giorni per la prossima edizione della Prima Pagina.
Mattia Piatti - Staff CML
|
|
|
|
|