Domenica 24 dicembre 2017 
24 dicembre - Grigna settentrionale (2.410m). Vista dal Rifugio Brioschi.
Buona sera a tutti dallo Staff CML e ben ritrovati per una nuova edizione della "Prima Pagina".
Durante il corso di questa settimana, il tempo sulla Lombardia è stato dominato per l'intero periodo dall'anticiclone delle Azzorre. Le giornate sono trascorse all'insegna del bel tempo sia sui monti che in pianura. In montagna il clima è rimasto più secco. Diffuse le gelate registrate al piano al mattino.
Analizzando più nel dettaglio i giorni scorsi, possiamo raccontare come nella giornata di lunedì 18 il tempo sulla nostra regione è risultato essere soleggiato per l'intero periodo. In alta pianura e sulle zone pedemontane le temperature sono salite fin verso i 6/7°C. Sulle basse pianure i termometri non hanno superato i 3/4°C. Anche sui settori Valtellinesi, si sono registrati valori simili compresi tra i 2/4°C. Le temperature minime al mattino sono scese sotto lo zero ovunque fino a -3/-4°C in pianura mentre in montagna sono scese ulteriormente. Il tempo poi nei restanti giorni è trascorso all'insegna dei cieli sereni o poco nuvolosi con temperature molto fredde la sera e il mattino. Nella giornata di venerdì e di sabato, in montagna le temperature sono salite su valori decisamente miti e rispettivamente hanno raggiunto i 13/15°C, con locali punte di 16°C. Oggi, il tempo si è presentato nuovamente stabile e soleggiato con temperature relativamente miti durante il giorno.
E come proseguirà il tempo nei prossimi giorni?
Per sapere come sarà il tempo vi consigliamo di seguire quotidianamente i vari aggiornamenti ed in particolare il nostro Bollettino di Previsione, oltre alle brevi analisi, gli approfondimenti e le curiosità didattiche sulla nostra pagina ufficiale Facebook.
Auguro a tutti un sereno e felice Natale.
Marco Bianchini - Staff CML