 |
|
 |
|
.: Martedì 14 ottobre 2025
|
|
|
|
Alessandro G.Dazzan - Staff CML |
|
Giovedì 25 Settembre - Ore 15:00
Mercoledì 17 settembre: Uno splendido scorcio di Montisola in questa ultima settimana dal sapore tardo estivo . Siamo sul lago d' Iseo (Bs). Fonte di: Vedetta.org
Buongiorno a tutti i meteoappassionati e ben ritrovati ad una nuova edizione della Prima Pagina.
La situazione barica sulla Lombardia ha visto l'espandersi di un mastodontico promontorio di alta pressione interessare tutta la Nazione determinando ancora un tempo caldo ed estivo, con valori termici di tutto rispetto e punte prossime ai 30°C soprattutto nel week end e sulle pianure. Zero termico che si è elevato oltre i 4000 mt. Per sgonfiare questa struttura coriacea che ha raggiunto valori di 1030 mb, ci vorranno delle perturbazioni e in tal senso sembrano esserci buone possibilità dalla prossima settimana, grazie all' abbassamento del flusso atlantico, per andare verso un cambio repentino di stagione. Durante questi giorni i valori termici sono stati di circa 4/5°C superiori rispetto alla media di riferimento 1991-2020. Di seguito ritroviamo un riassunto degli eventi principali degli ultimi sette giorni: Lunedì 15 settembre: Cielo sereno o poco nuvoloso, dalla tarda mattina aumento delle nubi in pianura ma in un contesto comunque sereno. Temperatura compresa fra 22/28°C. Martedì 16 settembre: Cielo sereno poco nuvoloso o velato ma comunque in un contesto sereno. Temperatura compresa fra 25/28°C. Mercoledì 17 settembre: Cielo nuvoloso su Lecchese e Comasco ma schiarite da tarda mattinata ovunque, caldo moderato in pianura, con condizione favorevole agli inquinanti nelle grandi metropoli. Temperature comprese fra 22/27°C. Giovedì 18 settembre: Giornata con cielo sereno o poco nuvoloso, ovunque, caldo moderato in pianura. Temperature comprese fra 22/27°C stazionarie Venerdì 19 settembre: Ancora cielo sereno o poco nuvoloso , valori massimi compresi fra 24/29°C. Sabato 20 settembre: Temperature e caldo estivo soprattutto in pianura in attesa del cambiamento che interverrà dall' inizio della settimana prossima. Caldo moderato in pianura che oggi raggiunge il suo apice e si attesta fra 27/31°C. Domenica 21 settembre: Ultima giornata " estiva "ma aumento della nuvolosità dal tardo pomeriggio su tutta la regione e nella serata primi rovesci fra Varesotto, Comasco e Lecchese con accumuli anche fra 20-30 mm, dando il via ad un lunedì movimentato a livello meteo di cui vi racconteremo nella prossima edizione . Caldo in attenuazione in pianura.
Come al solito potrete tenere monitorata la situazione del tempo dei prossimi giorni consultando gli aggiornamenti quotidiani del nostro Bollettino di Previsione, oltre le brevi analisi, gli approfondimenti e le curiosità didattiche sulla nostra pagina ufficiale Facebook. L'appuntamento con la nuova edizione della Prima Pagina è invece fissato per la prossima settimana
Alessandro G. Dazzan - Staff CML
|
|
|
|
|