 |
|
 |
|
|
|
Marco Bianchini - Staff CML |
|
Lunedì 15 Maggio 2023 - ore 11:30
 Chironico CH-TI - Fiumi e corsi d'acqua stanno lentamente tornando alla normalità dopo le frequenti precipitazioni degli ultimi periodi. Foto di Jean Agustoni. |
Buona giornata a tutti e ben ritrovati con una nuova edizione della Prima Pagina.
Durante il corso della scorsa settimana il tempo sulla Lombardia è stato caratterizzato dalla discesa di una massa d'aria fredda dall'Europa nord occidentale nella giornata di martedì. Le conseguenze sono state un generale peggioramento del tempo sulla regione e un calo delle temperature. L'aria fredda in quota ha insistito anche nel fine settimana garantendo così continue condizioni di instabilità diffusa.
Entriamo ora nel dettaglio analizzando maggiormente quello che è accaduto nel corso dei giorni.
Lunedì 8: nella notte rovesci intensi su milanese, lecchese, bergamasco, bresciano e Garda. Locali accumuli fino a 30/40 mm. Cieli nuvolosi in avvio di giornata. Nel pomeriggio schiarite via via più ampie specie in pianura. Le temperature in pianura hanno raggiunto i 22/25°C.
Martedì 9: inizialmente soleggiato ma con nuvolosità in aumento dal pomeriggio. Venti moderati orientali in pianura. In serata precipitazioni diffuse e rovesci sparsi.
Mercoledì 10: precipitazioni abbondanti ovunque con accumuli maggiori fino a 45/55 mm nel varesotto, bresciano, mantovano e zona Garda. Ventilazione orientale in pianura con raffiche fino a 35/45 km/h. Le temperature in pianura non hanno superato i 14/18°C.
Giovedì 11: in giornata spiccata variabilità con rovesci e temporali sparsi con locali brevi grandinate specie nel milanese.
Venerdì 12: nuovamente rovesci e temporali un po' ovunque sulla regione. Le temperature sono rimaste comprese tra i 17/19°C in pianura.
Sabato 13: fresco all'alba in pianura con le minime scese fin verso i 10/11°C. Tra pomeriggio e sera si sono formati dei temporali sulle pianure orientali i quali hanno interessato in seguito il bergamasco, lecchese e comasco con forti precipitazioni e locali grandinate.
Domenica 14: giornata molto instabile fin dal mattino con continui rovesci e locali temporali specie in pianura. Le temperature in pianura hanno raggiunto i 19/21°C sui settori occidentali mentre su quelli orientali sono rimaste contenute non superando i 15/18°C.
E come proseguirà il tempo nei prossimi giorni? Per sapere come proseguirà il tempo, vi consigliamo di seguire quotidianamente i vari aggiornamenti ed in particolare, il nostro Bollettino di Previsione, oltre alle brevi analisi, gli approfondimenti e le curiosità didattiche sulla nostra pagina ufficiale Facebook. L'appuntamento con la nuova edizione della Prima Pagina è per questo fine settimana.
Marco Bianchini - Staff CML
|
|
|
|
|