 |
|
 |
|
|
|
Marco Bianchini - Staff CML |
|
Mercoledì 5 aprile 2023 - ore 12:30
 Mercoledì 5 aprile - Risveglio vegetativo ormai ben presente da diversi giorni un po' a tutte le altitudini. Foto di Mattia Brembo. |
Buona giornata a tutti e ben ritrovati con una nuova edizione della Prima Pagina.
Durante il corso della scorsa settimana una massa d'aria fredda proveniente dall'Europa nord occidentale ha interessato la nostra regione nelle giornate di lunedì e martedì. In seguito una temporanea rimonta anticiclonica ha garantito tempo stabile. Nella giornata di venerdì abbiamo assistito agli effetti di una veloce perturbazione in transito.
Entriamo ora nel dettaglio analizzando maggiormente quello che è accaduto nel corso dei giorni.
Lunedì 27: cieli generalmente sereni o poco nuvolosi ovunque. Forte venti settentrionali sulla regione per l'intero periodo. Raffiche fino a 50/70 km/h sulle pianure specie centro occidentali. Sulle Prealpi e sulle zone pedemontane di comasco e lecchese i venti hanno soffiato fino a 70/90 km/h specie in serata. Le temperature in pianura hanno raggiunto i 18/21°C.
Martedì 28: generalmente soleggiato sulla regione. Freddo all'alba con le temperature minime scese fin verso gli zero gradi localmente in pianura. Durante il giorno le temperature sono state comprese tra i 16/18°C in pianura.
Mercoledì 29: condizioni di generale bel tempo. Ventilato sulla regione durante il giorno. Le temperature in pianura sono salite raggiungendo i 18/19°C.
Giovedì 30: nuvolosità sparsa in giornata con locali aperture solo sulle zone di pianura specie centro orientali. Al mattino qualche precipitazione ha interessato il varesotto, comasco, lecchese e bergamasco.
Venerdì 31: nuovamente nuvolosità anche intensa a tratti sulla regione. Precipitazioni sparse hanno interessato le Alpi e Prealpi. Clima generalmente fresco un po' ovunque.
Sabato 1: bel tempo in pianura, addensamenti nuvolosi sui rilievi. Temperature in ripresa con massime fino a 21/23°C in pianura.
Domenica 2: tempo sostanzialmente stabile ma con locali rovesci anche temporaleschi nel pomeriggio sul mantovano e bresciano. Temperature in lieve calo in pianura.
E come proseguirà il tempo nei prossimi giorni? Per sapere come proseguirà il tempo, vi consigliamo di seguire quotidianamente i vari aggiornamenti ed in particolare, il nostro Bollettino di Previsione, oltre alle brevi analisi, gli approfondimenti e le curiosità didattiche sulla nostra pagina ufficiale Facebook. L'appuntamento con la nuova edizione della Prima Pagina è per questo fine settimana.
Marco Bianchini - Staff CML
|
|
|
|
|