 |
|
 |
|
.: Mercoledì 22 marzo 2023
|
|
|
|
Marco Bianchini - Staff CML |
|
Martedì 7 Marzo 2023 - ore 13:00
 Mercoledì 1 Marzo - Nel corso della settimana un TLC (Tropical Like Cyclone) ha interessato la nostra penisola portando forti precipitazioni e venti intensi nelle regioni centrali. Fonte: EUMETSAT 2023 |
Buona giornata a tutti e ben ritrovati con una nuova edizione della Prima Pagina.
Durante il corso della scorsa settimana il tempo sulla Lombardia è stato caratterizzato per la gran parte del periodo dagli effetti di una struttura depressionaria posizionata sul Mar Tirreno. Tuttavia nulla di particolare da segnalare se non qualche locale precipitazione sparsa e una certa ventilazione sostenuta sulle pianure tra lunedì e martedì. Nel weekend con l'allontanamento del ciclone verso la penisola balcanica il tempo è andato migliorando sulla Lombardia.
Entriamo ora nel dettaglio analizzando maggiormente quello che è accaduto nel corso dei giorni.
Lunedì 27: cieli generalmente nuvolosi ovunque. Qualche precipitazione sparsa sui settori occidentali e centrali. Ventilazione nord orientale in pianura. Le temperature sono rimaste comprese tra i 5/7°C a ovest mentre sui settori orientali hanno raggiunto gli 8/9°C.
Martedì 28: poco nuvoloso al mattino in seguito generalmente soleggiato. Nella notte qualche breve e debole precipitazione sulle Alpi, Prealpi e pedemontane. In pianura le temperature sono salite fin verso i 9/11°C.
Mercoledì 1: cieli molto nuvolosi o coperti ovunque. Piogge sparse un po' su tutto il territorio ad eccezione delle Alpi e Prealpi. Nel mantovano gli accumuli sono stati compresi generalmente tra i 10/15 mm.
Giovedì 2: nuvolosità sparsa in giornata in transito da est verso ovest. Temperature comprese tra 10/11°C in pianura.
Venerdì 3: cieli sereni o poco nuvolosi ovunque sulla Lombardia. Valori termici in aumento con massime fino a 14/16°C in pianura. I 15°C sono stati registrati anche in Valtellina e Val Chiavenna.
Sabato 4: cieli sereni. Temperature miti fino a 15/16°C in pianura.
Domenica 5: clima simile alla giornata precedente. I termometri sono saliti fin verso i 17/18°C tra pavese e alessandrino.
E come proseguirà il tempo nei prossimi giorni? Per sapere come proseguirà il tempo, vi consigliamo di seguire quotidianamente i vari aggiornamenti ed in particolare, il nostro Bollettino di Previsione, oltre alle brevi analisi, gli approfondimenti e le curiosità didattiche sulla nostra pagina ufficiale Facebook. L'appuntamento con la nuova edizione della Prima Pagina è per questo fine settimana.
Marco Bianchini - Staff CML
|
|
|
|
|