Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Centro Meteorologico Lombardo - Associazione Culturale per la ricerca sui microclimi della Lombardia
.: Sabato 3 giugno 2023 
Centro Meteorologico Lombardo - Home Page
Puoi sostenere le nostre attività con una donazione anche minima:
Cerca:
Login Registrati
Home
Prima Pagina
Bollettino CML
Cartina Realtime
Radar precipitazioni
Immagini dal Satellite
CML_robot
Stazioni Online
Estremi 02/06/2023
Webcam
Associazione
Contatti
Privacy Policy
Note Legali

Situazione a Milano

Milano Duomo

www.milanocam.it

3/6/23, ore 7:05

Temperatura: 18.7°C
Umidità relativa: 76%
Pressione: 1014.30mB

Situazione a Como Lago

Como AeroClub

www.meteocomo.it

03/06/23, ore 7:02

Temperatura: 17.8°C
Umidità relativa: 76%
Pressione: 1014.4mB
10 Ottobre - Tepori autunnali   Inserito il› 10/10/2022 12.15.10
Lunedì 10  Ottobre  2022 - ore 23:00 



Sabato 8 Ottobre 2022 - Tempo in lento peggioramento su Piazzatorre.(Bg).  Fonte: http://www.piazzatorreskyarea.com/meteo_webcam.php




Buona serata a tutti e ben ritrovati con una nuova edizione della Prima Pagina

Ennesima settimana caratterizzata da un campo di alta pressione esteso sul centro Europa che ha garantito giornate di sole ma anche le prime foschie e locali banchi di nebbia sulle pianure. Un cambiamento è atteso dal week end con l' arrivo di una saccatura dalla Francia.  Le temperature si mantengono oltre la media del periodo. 


Entriamo ora nel dettaglio analizzando maggiormente quello che è accaduto nel corso dei giorni.



Lunedì  3 Ottobre: Al mattino poco nuvoloso o sereno su Alpi, Prealpi, alta pianura isolate foschie fra Milanese e Pavese. Temperature in risalita e leggermente in crescita rispetto ai giorni precedenti. Massime comprese fra 22°C e 26°C. Minime fra 9°C e 17°C. 

Martedì 4 Ottobre: Cielo nel complesso parzialmente nuvoloso ma senza precipitazioni, foschie nottetempo. Temperature in aumento con le minime , comprese fra 9°C e 13°C. 
Le massime comprese fra 20°C e 23°C. 

Mercoledì 5 Ottobre: Giornata caratterizzata da nuvolosità in transito ma senza piogge. Minime comprese fra 14°C e 18°C. Le massime sempre oltre la norma e comprese fra 19°C e 25°C del Mantovano. 

Giovedì 6 Ottobre: Il tempo si mantiene stabile con cielo sereno o poco nuvoloso e prime inversioni termiche notturne che stante l'aumento dell'umidità favoriscono le prime foschie e locali nebbie. Minime comprese fra 10°C e 16°C. Le massime comprese fra 20°C e 25°C nel Pavese. 

Venerdì 7 Ottobre: Ennesima giornata caratterizzata da cieli sereni o poco nuvolosi. Leggere stratificazioni in quota nel tardo pomeriggio. Temperature sempre sopra la norma del periodo con massime fra 22°C e 26°C registrati su molte zone della pianura. Le minime generalmente comprese fra 10°C e 15°C con locali punte maggiori nei centri urbani. 

Sabato 8 Ottobre: Cielo sereno al mattino dal primo pomeriggio incremento della nuvolosità da ovest , per l'avvicinarsi di una saccatura da ovest. Nella sera prime pioviggini fra Milanese , Pavese, Varesotto e Comasco. 
Temperature con le minime comprese fra 9°C e 16°C e le massime comprese fra 20°C e 25°C. 

Domenica 9 Ottobre:  Giornata piovosa sulla Lombardia occidentale , a causa di una saccatura giunta dalla Francia,   tuttavia con alcune ombre pluviometriche segnatamente su Cremonese, Mantovano e Basso Bresciano , con accumuli via via maggiori verso Varesotto e Comasco con accumuli registrati fra 60- 70 mm con punte isolate over 100 mm. Accumuli discreti anche  su zone montuose generalmente fra 10 - 50 mm segnatamente su Valtellina, Orobie.  Temperature in diminuzione rispetto agli scorsi giorni con le minime comprese fra 13°C e 18°C. e le massime comprese fra 13°C e 23°C del Mantovano escluso dalle precipitazioni. 


E come proseguirà il tempo nei prossimi giorni?
Per sapere come proseguirà il tempo, vi consigliamo di seguire quotidianamente i vari aggiornamenti ed in particolare, il nostro Bollettino di Previsione, oltre alle brevi analisi, gli approfondimenti e le curiosità didattiche sulla nostra pagina ufficiale Facebook.

 
L'appuntamento con la nuova edizione della Prima Pagina è per il prossimo fine settimana.

                                                                  Alessandro G. Dazzan  - Staff CML
Tutto il materiale contenuto in questo sito, salvo dove sia espressamente indicata una diversa fonte, è Copyright 2000-2023 © Centro Meteorologico Lombardo (CML) e ne è vietata ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta del CML. Le testate giornalistiche regolarmente registrate potranno tuttavia liberamente pubblicare i dati meteorologici presenti nel sito, seppur con l'obbligo di citare la fonte con la dicitura: "Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com". Tali dati non sono validati dal CML, salvo quando espressamente indicato, e pertanto il loro scopo è da considerarsi esclusivamente informativo. Il CML ed i suoi collaboratori non sono in ogni caso responsabili dell'utilizzo fatto da terzi del materiale qui riprodotto e non si assumono alcuna responsabilità circa i contenuti presenti nelle pagine raggiungibili da questo sito, ma pubblicate su server esterni. Clicca QUI per consultare per esteso le Condizioni Generali d'utilizzo del sito.
Durante la navigazione in questo sito, potrebbero essere visualizzati messaggi pubblicitari che si avvalgono di cookie. Clicca QUI per sapere cosa sono e come disattivarli se desideri tutelare maggiormente la tua privacy.
Associazione Centro Meteorologico Lombardo - Via Cristoforo Colombo, 10 - 20018 Sedriano MI - P.IVA 05815400964 | CONTATTI | PRIVACY POLICY | NOTE LEGALI