Previsioni Lombardia - bollettino ufficiale emesso mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 5:00

Previsione a cura di Ivan Malaspina

Analisi barica al suolo corredata da fronti, elaborazione KNMI
ANALISI SINOTTICA
L’espansione dal Mediterraneo all’Europa orientale dell’alta pressione sub tropicale proteggerà per tutta la settimana la nostra regione dall’arrivo delle perturbazioni atlantiche.
Ci attendono pertanto alcuni giorni in prevalenza soleggiati, specie sui rilievi, anche se non mancherà il passaggio di qualche nuvola innocua e la formazione di qualche nebbia o di nuvole basse in Valpadana.
Le temperature tenderanno ad aumentare sui monti, mentre in pianura saranno prevalentemente influenzate dal livello di serenità del cielo.

Mercoledì 12 novembre 2025

Tempo Previsto: al mattino sereno o poco nuvoloso su Alpi, Prealpi e alta pianura; parzialmente nuvoloso altrove con qualche nebbia sulla bassa pianura. Nel pomeriggio bel tempo su Alpi, Prealpi e alta pianura; parzialmente nuvoloso sulla medio/bassa pianura. Nella sera cieli poco nuvolosi sui rilievi, un po’ di nuvole altrove, più compatte sulla bassa pianura.
Temperature: minime in lieve aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 6 e 8°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 14 e 16°C. Zero termico in rialzo e intorno a 3400 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura e a 1500 metri. Venti deboli da ovest a 3000 metri.

Giovedì 13 novembre 2025

Tempo Previsto: al mattino sereno o poco nuvoloso su Alpi, Prealpi e alta pianura; parzialmente nuvoloso altrove con nubi più compatte sulla bassa pianura. Nel pomeriggio qualche velatura su Alpi e Prealpi, parzialmente nuvoloso sui settori di pianura. Nella sera cieli sereni o poco nuvolosi sui rilievi, un po’ di nuvole altrove, più compatte sulla bassa pianura.
Temperature: minime in aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 8 e 10°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 14 e 16°C. Zero termico stabile e intorno a 3300 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura e a 1500 metri. Venti deboli da nord/ovest a 3000 metri.

Venerdì 14 novembre 2025

Tempo Previsto: al mattino sereno o poco nuvoloso su Alpi e Prealpi; parzialmente nuvoloso altrove, con nubi più compatte sulla medio/bassa pianura. Nel pomeriggio bel tempo sulle Alpi, poco nuvoloso sull’est della regione, nuvoloso altrove. Nella sera un po’ di nuvole su tutta la regione, più compatte sulla pianura occidentale.
Temperature: stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 9 e 11°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 14 e 16°C. Zero termico stabile e intorno a 3300 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura e a 1500 metri. Venti deboli da sud/ovest a 3000 metri.

   Clicca qui per la versione stampabile del bollettino

Previsione meteo a cura di Ivan Malaspina :: Programmazione a cura di Francesco D'Arrigo
Copyright © 2025 Centro Meteo Lombardo - All rights reserved

Attenzione! Le previsioni meteorologiche qui presentate sono da considerarsi ad uso ed interesse personale e non devono essere usate per scopi professionali. Il Centro Meteorologico Lombardo e i suoi collaboratori non si assumono alcuna responsabilitą per l'abuso di tali previsioni. E' vietata la diffusione di tale bollettino senza autorizzazione scritta. E' consentito un link diretto a questa pagina, facendoci sapere dell'avvenuto linkaggio e la stampa del bollettino.