Previsioni Lombardia -
bollettino ufficiale emesso
venerdì 7 novembre 2025 alle ore 5:00
|
|
Previsione a cura di Francesco Sudati
|
L'alta pressione centrata sull'est Europa e che favorisce condizioni di tempo stabile su gran parte d'Italia, tende a cedere parzialmente, sotto l'incalzare di una depressione atlantica. Tuttavia gli effetti per la Lombardia saranno marginali, con nubi sparse sui settori meridionali della regione tra venerdì e sabato, ma assenza di precipitazioni. Proseguono le condizioni favorevoli a riduzione di visibilità notturna in Pianura Padana e accumulo di sostanze nocive per la salute nei bassi strati dell'atmosfera.
Tempo Previsto: Parzialmente nuvoloso o nuvoloso lungo la fascia più meridionale della regione, in particolare quella occidentale; foschie in aumento. Poco nuvoloso altrove, con foschie lungo le valli, specialmente in mattinata. Nebbie notturne e mattutine nelle aree padane di medio-bassa pianura. Temperature: (in pianura) Minime stazionarie (+2/+4 °C), massime in lieve calo (+13/+15 °C). Zero termico intorno a 2400-2600 m. Venti: In pianura venti molto deboli di direzione variabile, in quota deboli da sud-est.
Tempo Previsto: Parzialmente nuvoloso o nuvoloso lungo la fascia più meridionale della regione, in particolare quella occidentale; foschie diffuse anche durante il giorno. Poco nuvoloso altrove, con foschie lungo le valli, specialmente in mattinata. Nebbie notturne e mattutine nelle aree padane di medio-bassa pianura. Temperature: (in pianura) Minime stazionarie (+2/+4 °C), massime in lieve calo (+13/+15 °C). Zero termico intorno a 2400-2600 m. Venti: In pianura venti molto deboli di direzione variabile, in quota deboli da est.
Tempo Previsto: Proseguono condizioni di tempo stabile su tutta la regione, con passaggi di nubi innocue a carattere sparso e foschie diffuse nei bassi strati. Nebbie durante la notte e al primo mattino lungo la fascia di medio-bassa pianura. Temperature: Minime e massime stazionarie. Zero termico intorno a 2400-2600 m. Venti: In pianura venti molto deboli di direzione variabile, in quota deboli da est.
|
|
|
Clicca qui per la versione stampabile del bollettino
Previsione meteo a cura di Francesco Sudati
:: Programmazione a cura di Francesco D'Arrigo
Copyright © 2025 Centro Meteo Lombardo - All rights reserved
|
|
Attenzione!
Le previsioni meteorologiche qui presentate sono da considerarsi ad uso ed interesse personale e non devono essere usate per scopi professionali. Il
Centro Meteorologico Lombardo
e i suoi collaboratori non si assumono alcuna responsabilitą per l'abuso di tali previsioni. E' vietata la diffusione di tale bollettino senza autorizzazione scritta. E' consentito un link diretto a questa pagina, facendoci sapere dell'avvenuto linkaggio e la stampa del bollettino.
|
|