Previsioni Lombardia - bollettino ufficiale emesso martedì 18 novembre 2025 alle ore 5:00

Previsione a cura di Francesco Costa

Analisi barica al suolo corredata da fronti, elaborazione KNMI
ANALISI SINOTTICA
Una saccatura artica sul Nord Europa convoglia aria via via più fredda sul nostro Paese con temperature in graduale ma sensibile diminuzione; tuttavia, mentre il centro-sud vedrà condizioni di tempo prevalentemente instabile sulle regioni settentrionali sono attese, almeno fino a mercoledì, condizioni di maggiore stabilità. Un peggioramento delle condizioni atmosferiche sulla nostra Regione è probabile a partire dalla sera di mercoledì.

Martedì 18 novembre 2025

Tempo Previsto: cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la Lombardia, nuvolosità residua solo sul mantovano. Nel pomeriggio ed in serata bel tempo ovunque, con cielo sereno o al più poco nuvoloso su tutte le provincie lombarde. In serata tendenza a cieli parzialmente nuvolosi sulle Prealpi, cieli sereni o poco nuvolosi altrove.
Temperature: in sensibile calo con minime in pianura tra 3 e 9°C (i valori più bassi sono attesi su centro-ovest mentre i più elevati su sudest regione) e massime tra 10 e 14°C
Venti: deboli orientali sulle medio-basse pianure, salvo su oltrepo’ pavese ove temporaneamente potranno assumere carattere di moderata intensità, deboli variabili sulle alte pianure.

Mercoledì 19 novembre 2025

Tempo Previsto: Al primo mattino cieli sereni o poco nuvolosi con deboli gelate in aperta campagna; tendenza a progressivo aumento della nuvolosità nel corso della giornata con cieli nuvolosi o coperti in serata quando sono attese deboli nevicate sui rilievi alpini di confine fin sotto i 1000 metri. Non si esclude qualche isolata pioviggine in pianura.
Temperature: in sensibile calo con valori minimi in pianura compresi tra -1 e 4°C (i valori più bassi sono attesi nelle aree rurali mentre i più elevati nei grandi centri urbani) e massimi tra 8 e 11°C
Venti: in pianura deboli variabili, tendenti a orientali dalla seconda parte del giorno sulle basse pianure

Giovedì 20 novembre 2025

Tempo Previsto: in nottata e al mattino cieli coperti con piogge più organizzate su pedemontane e rilievi ove i fenomeni assumeranno carattere nevoso sopra gli 800\900 metri (fenomeni nevosi possibili fino a fondovalle nelle zone di confine); sulle aree di pianura fenomeni a carattere più sporadico e intermittente; migliora dal pomeriggio sulle aree di pianura mentre altrove sono attese ancora precipitazioni sparse (sulle Alpi Retiche nevose fino a fondovalle).
Temperature: Minime in aumento e comprese in pianura tra 4 e 6°c e massime in lieve calo e comprese tra 7 e 10°C.
Venti: sulle zone pianeggianti deboli variabili

   Clicca qui per la versione stampabile del bollettino

Previsione meteo a cura di Francesco Costa :: Programmazione a cura di Francesco D'Arrigo
Copyright © 2025 Centro Meteo Lombardo - All rights reserved

Attenzione! Le previsioni meteorologiche qui presentate sono da considerarsi ad uso ed interesse personale e non devono essere usate per scopi professionali. Il Centro Meteorologico Lombardo e i suoi collaboratori non si assumono alcuna responsabilitą per l'abuso di tali previsioni. E' vietata la diffusione di tale bollettino senza autorizzazione scritta. E' consentito un link diretto a questa pagina, facendoci sapere dell'avvenuto linkaggio e la stampa del bollettino.